Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gilbert & George. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo 2005-8 maggio 2005) - copertina
Gilbert & George. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo 2005-8 maggio 2005) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gilbert & George. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo 2005-8 maggio 2005)
Disponibilità immediata
20,02 €
20,02 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
20,02 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
20,02 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gilbert & George. Ediz. italiana e inglese. Catalogo della mostra (Roma, 17 marzo 2005-8 maggio 2005) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
31 marzo 2005
88 p., ill.
9788837037000

La recensione di IBS

L'opera di Gilbert & George The General Jungle or Carrying on Sculpting (1971), presentata per la prima volta in Italia, si compone di 23 opere a carboncino su carta intelata di grandi dimensioni (280 x 315 cm) e rappresenta una delle rare serie di lavori realizzati dagli artisti inglesi con questa tecnica. In The General Jungle or Carrying on Sculpting, Gilbert & George sono ritratti come sculture viventi all'interno di un parco londinese (un'eco delle Living Sculptures e delle loro performance). Il lavoro fa riferimento formale alla tradizione pittorica inglese del paesaggio e, ironicamente, allude a una coppia primordiale: Adamo e Eva entrambi uomini, all'interno di un ipotetico Eden ricostruito nei parchi della città. L'opera è leggibile come un testo nel susseguirsi delle immagini ma anche come un manifesto programmatico, indicato attraverso i titoli di ciascuno dei disegni, che nel loro insieme sequenziale, esprimono la totale identificazione degli artisti con la loro arte. Il catalogo contiene testi critici e un'intervista alla celebre coppia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore