Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gino Gorza 1923-2001 - Gino Gorla - copertina
Gino Gorza 1923-2001 - Gino Gorla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gino Gorza 1923-2001
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gino Gorza 1923-2001 - Gino Gorla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume publicato in occasione dell mostra alla Accademia Albertina, Torino, 26 febbraio - 4 maggio 2003. A cura di Marco Rosci e Pino Mantovani. Con 108 tavole tavole n bianco e nero e colori. Apparati: Scritti di Gino Gorza; Testimonianze; Carteggio Baratta-Bartoli-Gorza; Antologia critica; Biobibliografia

Cm 28x21. pp. 224. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). .

Uomo di vastissima cultura filosofica, linguistica e antropologica e di interessi conoscitivi che variano dai miti classici alla spiritualità orientale, Gorza coltiva in parallelo la pittura dedicandosi agli studi della figura umana con i quali espone alle due edizioni della Biennale di Venezia del 1948 e del 1950. Gradualmente la sua ricerca approda a un'astrazione dinamica che rifugge la modularità per privilegiare le forme e i ritmi della composizione. Alla successiva fase informale appartiene la pittura-scrittura, la grafia s'immerge in una materia pastosa e fluida, lascia delle tracce negli spessori e dà origine alle cosiddette "paste alte" dei cicli denominati "Impronte" e "Panoplie" datati inizio anni Sessanta. [da Ivana Mulatero. Fondazione MACC]

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Volume publicato in occasione dell mostra alla Accademia Albertina, Torino, 26 febbraio - 4 maggio 2003. A cura di Marco Rosci e Pino Mantovani. Con 108 tavole tavole n bianco e nero e colori. Apparati: Scritti di Gino Gorza; Testimonianze; Carteggio Baratta-Bartoli-Gorza; Antologia critica; Biobibliografia</p> Cm 28x21. pp. 224. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . <p>Uomo di vastissima cultura filosofica, linguistica e antropologica e di interessi conoscitivi che variano dai miti classici alla spiritualità orientale, Gorza coltiva in parallelo la pittura dedicandosi agli studi della figura umana con i quali espone alle due edizioni della Biennale di Venezia del 1948 e del 1950. Gradualmente la sua ricerca approda a un'astrazione dinamica che rifugge la modularità per privilegiare le forme e i ritmi della composizione. Alla successiva fase informale appartiene la pittura-scrittura, la grafia s'immerge in una materia pastosa e fluida, lascia delle tracce negli spessori e dà origine alle cosiddette “paste alte” dei cicli denominati “Impronte” e “Panoplie” datati inizio anni Sessanta. [da <em>Ivana Mulatero. </em>Fondazione MACC]</p>

Dettagli

2003
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Come Nuovo
2570012295216
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore