Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ginseng. La radice della vita - Nico Valerio - copertina
Ginseng. La radice della vita - Nico Valerio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ginseng. La radice della vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,66 €
-5% 18,59 €
17,66 € 18,59 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,59 € 17,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Areavintage
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,59 € 17,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Areavintage
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Areavintage
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ginseng. La radice della vita - Nico Valerio - copertina

Descrizione


Dove si trova il ginseng? Quali sono quelli davvero efficaci? Quando, come e in quali dosi va preso? Questo manuale risponde a tutti i quesiti sul ginseng, rivela notizie curiose, cancella leggende e vecchi luoghi comuni e presenta le ultime scoperte che svelano nuove proprietà e meccanismi d'azione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
7 dicembre 2000
261 p., Brossura
9788885192317

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Oliviero
Recensioni: 5/5

In confronto ai soliti libri scritti da "fanatici" che fanno solo propaganda (o sono pagati da produttori o importatori) questo volume di Nico Valerio è il primo manuale obiettivo e scientifico sul ginseng. Con migliaia di riferimenti a studi precisi e recenti (perfino troppi...). E il testo di Valerio - gli va riconosciuto - è anche di piacevole lettura e facile consultazione. Ma soprattutto, per la prima volta mette in evidenza il pro e il contro, e perfino i trucchi davvero poco scientifici di alcuni "ricercatori" sud-coreani e cinesi pagati dallo Stato, lo stesso che ha il monopolio della produzione del ginseng. E poi rivela non solo incredibili e divertenti curiosità storiche, ma anche la presenza di una pianta farmacologicamente analoga al ginseng che cresce in Italia...

Leggi di più Leggi di meno
Jazz
Recensioni: 1/5

Nico Valerio che commenta Nico Valerio??? Valerio, sei poco serio :-(

Leggi di più Leggi di meno
Aporie
Recensioni: 5/5

Ginseng, alla radice di un antico benessere di Cristina Pauly Il Sole 24 ore 14 Gennaio 2001 Ginseng - La radice della vita, pubblicato dalla casa editrice Aporie, raccoglie e ordina per la prima volta in modo critico i successi (e, imparzialmente, anche “qualche insuccesso”, come scrive l'autore, il giornalista scientifico Nico Valerio) ottenuti negli studi recenti, più attendibili di quelli di vent'anni fa, che si occupano della mitica panacea, l'erba più rara e preziosa che sia mai apparsa sulla terra e che cinesi e coreani idolatrano da 7000 anni. Siccome la natura è scienza, questo manuale documentato, lontano dal controproducente miracolismo antiscientifico sulle erbe fatto proprio da certa cultura "alternativa", tratta di principi attivi e composti chimici, di farmacologia e attività biologiche, di dosi, ricette e preparati. Il medico, il chimico e l'erborista apprezzeranno la “rivoluzione” della scoperta recente, nella radice, di numerosi composti sinergici e dei polifenoli, potenti antiossidanti che oggi figurano fra le molecole farmacologicamente più interessanti, conosceranno le quattro specie fidate fra le venti che si con tano attualmente, si renderanno conto della curiosa arretratezza burocratica delle farmacopee nazionali a fronte delle novità scientifiche, leggeranno del meccanismo d'azione non specifico, dell'azione sui sistemi endocrino, metabolico e immunitario (più che sull'organo malato) e della straordinaria efficacia di “adattogeno” (in grado cioè di migliorare le capacità di adattamento dell'organismo alle condizioni sfavorevoli) del ginseng, avranno a disposizione il primo prontuario terapeutico e un’ampia casistica. Ma non mancano le “storie” avvincenti: da quella di Shen Nung, “erborista di Dio” e padre della medicina cinese, a quella dell'antica corporazione ufficiale dei raccoglitori della radice, sempre in guardia da banditi altrettanto specializzati, dalla missione più spettacolare (dal punto di vista scientifico e commerciale) della storia dei gesuiti, innescata nel 1709

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore