L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo straconsiglio, benchè lo trovi un pó ripetitivo e talvolta noioso da ottimi spunti per un approccio diverso coi bambini, originale e che da ottimi risultati. Idee per trasformare l educazione in un gioco da fare assieme proprio come suggerisce il titolo
Sia che abbiate un neonato che un figlio in piena adolescenza, questo libro vi fornirà gli strumenti giusti per approcciarvi al vostro erede nel modo più corretto per lui e per voi. Nel testo ci sono vari esempi e vari spunti, ma soprattutto soluzioni pratiche che potrete adottare fin da subito. Essere genitori richiede impegno, ma questo si sapeva, perchè non renderlo più semplice e fruttuoso nel rispetto nostro e dei nostri figli? Autore TOP!!!
Il libro è scritto in modo chiaro e divertente, da uno psicologo che è anche padre, scrive con il cuore... e raggiunge il cuore (preparate fazzolettini!) con innumerevoli aneddoti. Cohen basa le sue idee sulla Teoria dell'Attaccamento (di Bowlby), che spiega con la metafora del bicchiere pieno o vuoto. Egli considera il comportamento "riprovevole" (scenate, parolacce, disubbidienza) una mancanza di connessione, e invita a non fermarsi alle apparenze, (con punizioni o time-out che non fanno altro che peggiorare la disconnessione e ledere l'autostima), ma a risolvere il problema alla radice, ristabilendo la connessione (preservando, così, l'integrità del bambino) mediante un'educaz. giocosa: giocare con i figli è divertente, e ha il potere di guarire: sana ferite e crea una connessione profonda tra noi e i nostri figli. è il libro più bello che ho mai letto su questo argomento! infonde gioia, speranza e incoraggiamento a tutti i genitori! C'è un lato negativo del libro? A volte è difficile trovare l'energia (per mettersi a terra a giocare, o per far ridere i figli quando si è stanchi, o arrabbiati) e il tempo (per sedersi sul divano e confrontarsi, o fare la lotta di cuscini...), ma se penso a quanto tempo e a quante energie ci vanno comunque nelle lotte di potere, nei conflitti, nella disciplina "non amorevole", senza risate e divertimento.... ne vale davvero la pena!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore