Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gioca con me. L'educazione giocosa: un nuovo, entusiasmante modo di essere genitori - Lawrence J. Cohen - copertina
Gioca con me. L'educazione giocosa: un nuovo, entusiasmante modo di essere genitori - Lawrence J. Cohen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Gioca con me. L'educazione giocosa: un nuovo, entusiasmante modo di essere genitori
Disponibilità in 7 settimane
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Gioca con me. L'educazione giocosa: un nuovo, entusiasmante modo di essere genitori - Lawrence J. Cohen - copertina

Descrizione


Quando giocano, i bambini sono concentrati, cooperativi e creativi. Il gioco è il modo in cui essi s'impadroniscono del mondo, lo esplorano, apprendono dalle nuove esperienze e si riprendono dalle loro piccole o grandi sofferenze. Tuttavia, giocare non sempre è facile per noi adulti, poiché abbiamo dimenticato tanto. E a volte ci sentiamo incapaci di entrare in contatto con i nostri figli, perché da troppo tempo non siamo più bambini. Eppure, sostiene Lawrence Cohen, se noi adulti adottassimo un approccio giocoso all'educazione, se reimparassimo le "regole del gioco", alle quali i bambini fanno ricorso costantemente per esprimersi, comunicare, creare e imparare a diventare grandi, potremmo più facilmente entrare in sintonia con loro, evitare rimproveri e sgridate, non degenerare in conflitti e discussioni e raggiungeremmo molto prima e senza tensioni gli obiettivi educativi che ci prefiggiamo. Non si tratta semplicemente di spegnere la tv e dedicare un po' di tempo a giocare con i bambini, si tratta piuttosto di adottare il gioco come modalità con cui ci si relaziona con loro. Cohen declina le varie modalità di partecipazione e di intervento sul gioco, considerando i modi attraverso i quali favorire l'autostima, disinnescare le "prese in giro" dei compagni, considerare le differenze e i punti di contatto fra maschi e femmine mentre giocano, fino a valorizzare anche il gioco "duro". Aiuta a gestire l'inversione dei ruoli nel gioco e a veicolare in tal modo contenuti profondi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
Tascabile
3 marzo 2016
336 p., Brossura
9788807887468

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fr
Recensioni: 5/5

Lo straconsiglio, benchè lo trovi un pó ripetitivo e talvolta noioso da ottimi spunti per un approccio diverso coi bambini, originale e che da ottimi risultati. Idee per trasformare l educazione in un gioco da fare assieme proprio come suggerisce il titolo

Leggi di più Leggi di meno
Da leggere assolutamente
Recensioni: 5/5

Sia che abbiate un neonato che un figlio in piena adolescenza, questo libro vi fornirà gli strumenti giusti per approcciarvi al vostro erede nel modo più corretto per lui e per voi. Nel testo ci sono vari esempi e vari spunti, ma soprattutto soluzioni pratiche che potrete adottare fin da subito. Essere genitori richiede impegno, ma questo si sapeva, perchè non renderlo più semplice e fruttuoso nel rispetto nostro e dei nostri figli? Autore TOP!!!

Leggi di più Leggi di meno
Grazia
Recensioni: 5/5

Il libro è scritto in modo chiaro e divertente, da uno psicologo che è anche padre, scrive con il cuore... e raggiunge il cuore (preparate fazzolettini!) con innumerevoli aneddoti. Cohen basa le sue idee sulla Teoria dell'Attaccamento (di Bowlby), che spiega con la metafora del bicchiere pieno o vuoto. Egli considera il comportamento "riprovevole" (scenate, parolacce, disubbidienza) una mancanza di connessione, e invita a non fermarsi alle apparenze, (con punizioni o time-out che non fanno altro che peggiorare la disconnessione e ledere l'autostima), ma a risolvere il problema alla radice, ristabilendo la connessione (preservando, così, l'integrità del bambino) mediante un'educaz. giocosa: giocare con i figli è divertente, e ha il potere di guarire: sana ferite e crea una connessione profonda tra noi e i nostri figli. è il libro più bello che ho mai letto su questo argomento! infonde gioia, speranza e incoraggiamento a tutti i genitori! C'è un lato negativo del libro? A volte è difficile trovare l'energia (per mettersi a terra a giocare, o per far ridere i figli quando si è stanchi, o arrabbiati) e il tempo (per sedersi sul divano e confrontarsi, o fare la lotta di cuscini...), ma se penso a quanto tempo e a quante energie ci vanno comunque nelle lotte di potere, nei conflitti, nella disciplina "non amorevole", senza risate e divertimento.... ne vale davvero la pena!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lawrence J. Cohen

Lawrence J. Cohen è psicologo e psicoterapeuta, specializzato in terapia del gioco, nel gioco infantile e nella genitorialità. Ha lavorato per il “Boston Globe” come editorialista, è coautore di vari libri di psicologia e tiene conferenze e seminari per genitori e professionisti nel campo dell’infanzia negli Stati Uniti e in numerosi altri Paesi, oltre a esercitare la sua professione di psicoterapeuta. Attualmente, è membro del Comitato consultivo della Blue School a New York City, scuola sperimentale nata con l’obiettivo di ripensare l’istruzione per stimolare la creatività e lo spirito di adattamento dei bambini. È anche membro del Gruppo Gioco Playskool (Hasbro), che raccoglie un team di esperti di sviluppo infantile....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore