Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giochi sacri - Vikram Chandra - copertina
Giochi sacri - Vikram Chandra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Giochi sacri
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Giochi sacri - Vikram Chandra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sartaj Singh, ispettore di polizia a Mumbai, nota fino a poco tempo fa come Bombay, ha un lavoro ingrato. Vive infatti ed esercita la sua professione in una città che oltre alla sua assoluta e intensa bellezza gli sbatte in faccia ogni giorno un "sottobosco" di malaffare, crimine organizzato e violenza a cui Sartaj non si è mai assuefatto e contro il quale però non riesce a segnare decisive vittorie. La sua esistenza sembra dipanarsi così in una inerte caoticità, fatta di ladruncoli, microcorruzione e pasti in piedi. L'assassinio dell'erede di un boss della mafia locale, il pedinamento di pericolosi criminali e lo smascheramento di mille trame delittuose che coinvolgono gli strati più insospettabili della società indiana servono così da pretesto a Vikram Chandra per tessere una storia che unisce i ritmi forsennati dell'hard boiled alle pause silenziose della poesia, il sentimentalismo alla Bollywood al magistero dell'alta letteratura. Il risultato è un affresco potente e grandioso di una delle metropoli più complesse e avvincenti della contemporaneità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
23 luglio 2018
1184 p.
9788804706014

Valutazioni e recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
(22)
5
(12)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paola
Recensioni: 4/5

“Giochi sacri” ha un avvio da detective story, ma presto biforca la narrazione seguendo la storia dell’ispettore Singh e quella del boss Gaitonde e inframezzandola di inserti che raccontano altre storie, in un affresco politico-sociale che aggiorna il panorama storico dell’India al boom economico attuale, all’impatto della globalizzazione, ai dirompenti cambiamenti nei costumi e nella cultura popolare. La fantasia dell’autore elabora in veste noir verità documentate: la mafia locale che un tempo gestiva "solo" droga e prostituzione, negli Anni ‘80 si infiltra nella politica e negli Anni ‘90 si allarga ai sequestri di persona, al racket delle estorsioni e penetra negli affari di Bollywood riciclando i narcodollari nelle produzioni cinematografiche. In questo mondo difficile si fronteggiano l’ispettore Sartaj, che cerca di trovare una quadra tra la sua malinconica solitudine post-divorzio ed il suo innato romanticismo, ed il boss Gaitonde che gradualmente acquisisce la consapevolezza di essere solo una pedina manovrata dalla criminalità organizzata e dai servizi di Intelligence. Avvio di lettura un po' difficile, ma nel complesso il libro è una buona lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio Ricci
Recensioni: 4/5

Un gran bel libro. Complimenti. Anch'io faccio, per quest'opera, un riferimento a Salman Rushdie; non per l'universo irripetibile de "I figli della mezzanotte" ma penso all'affascinante narratore della storia di "Shalimar il Clown". In Rushdie partiamo con un omicidio e ripercorriamo le vicende che hanno condotto a tale epilogo. Anche in "Giochi sacri" si inizia dell'epilogo della storia: il colloquio finale tra i protagonisti sulla porta del bunker ci guiderà a ripercorrere tutta la parabola di Gaitonde.... Un personaggio che non dimenticherete

Leggi di più Leggi di meno
Benedetta
Recensioni: 1/5

NOIOSO. NOIOSO. NOIOSO. 1200 pagine di noia mortale. I libri lunghi mi sono sempre piaciuti, ma una cosa è quando 1200 pagine hanno un senso, un'altra è quando 1200 pagine sono solo riempite di parole. Questa è una storia che poteva benissimo stare dentro le 500 pagine! Alcuni capitoli non hanno collegamento con la storia, come se lo scrittore avesse avuto in testa tante idee ma nessuna abbastanza corposa da scriverci attorno un romanzo. L'inserimento dei termini indiani inizialmente mi era piaciuto, ma non ha senso tenere in indiano nomi (per esempio "sandali", "materasso", "pistola" etc...) che possono renedere benissimo l'idea anche in italiano. Alla lunga diventa scomodo fare avanti e indietro con il vocabolario in fondo al libro. Infine, i capitoli sono lunghissimi e fanno perdere il filo del racconto: più di una volta sono dovuta tornare indietro. Non è una lettura scorrevole, nè piacevole. Sconsiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore