L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo è scritto benissimo, oserei dire "divinamente", però la storia non mi ha preso come speravo. Non so perché, ma mi è sembrata davvero poco credibile. Sicuramente è una lettura diversa dal solito, insolita, ma non sono riuscita a cogliere l'originalità nel testo. E' un romanzo che vuole essere profondo e qualche considerazione potrebbe esserla, tuttavia ho avvertito a tratti un certa immaturità di fondo. Forse perché il fatto di essere invisibili agli occhi degli altri porta a conclusioni fin troppo ovvie? Non so. In ogni caso non mi sento di sconsigliare la lettura dato che è scritto così bene. Nel complesso discreto, si rivela una lettura piacevolissima.
Il primo libro di una saga incredibile, questo libro mi ha colpito dall'inizio alla fine, la storia mi è piaciuta tantissimo, non riuscivo a smettere di leggerlo, davvero ben scritto e storia originale, bellissimo
Davvero una bella idea, una storia originale e una tematica seria e attuale. Ho iniziato il libro con un po’ di pregiudizi, a causa della copertina che a mio parere sminuisce la storia del romanzo. Per fortuna ho dovuto ricredermi, e sorprendermi, nel scoprire una nuova talentosa scrittrice italiana che e’ riuscita a creare qualcosa di differente, soprattutto in un panorama di autori per ragazzi in cui ormai e’ difficile contraddistinguersi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Faith non è per nulla soddisfatta della sua nuova sistemazione. Adorava Edimburgo, la capitale scozzese dove era nata e cresciuta e dove aveva trascorso la sua intera vita, fino a quando la madre, ora in attesa di una sorellina per Faith, ha deciso di imballare tutto e di trasferirsi a Londra, vicino a Covent Garden. Faith sta aspettando con ansia gli scatoloni contenenti i suoi oggetti. Lì dentro, rinchiuso in un piccolo spazio di cartone, si nasconde tutto il suo mondo, la sua storia, i suoi ricordi. E mentre Faith attende e canta una filastrocca per la sua sorella non ancora nata, accade l’impensabile. Faith scompare. Ma non è solo il suo corpo a diventare evanescente, è anche la sua voce a non essere non è più udibile. Quel che è peggio, sua madre ha perso completamente il ricordo di avere una figlia, aiutata in questo anche dalla misteriosa scomparsa degli scatoloni di Faith. Mentre Faith sperimenta tutto l’orrore della perdita della sua identità, molto lontano da lei anche Cristabel, Jared e Scott, tre ragazzi che non si conoscono tra di loro e che non hanno mai avuto nulla a che fare con Faith, vengono a loro volta cancellati dall’esistenza. In comune questi poveri sventurati hanno una sola cosa: l’incontro con un misterioso uomo vestito di nero che sembra vederli e sentirli e che lascia loro una mappa contenente delle coordinate geografiche. I quattro giovani si incontreranno scoprendo di non essere gli unici giovani che sono stati cancellati dal mondo e che in molti sono intenzionati a riacquistare la propria visibilità. Anche a costo di uccidere.
Qualcosa non andava. In lei, in me. “Mamma”, protestai. “cos’è successo? Stai bene?” “siete arrivati finalmente”, disse lei sollevando il ricevitore. “scala c, terzo piano... no, ci sono solo io” ebbe un attimo di esitazione e poi scosse la testa. “ce la fate da soli vero?... insomma... sono al settimo mese... sì... sì esatto” rise a una qualche battuta. “eh non ha tutti i torti. Ha scelto il momento peggiore” “mamma” dissi più lentamente. La raggiunsi in quattro falcate e mi tesi sulle punte, perchè di certo da lei non avevo preso l’altezza. “mamma!” eravamo uno di fronte all’altra, il mio naso a pochi centimetri dal suo. I suoi occhi erano su di me. Oltre me. Non mi vedeva come io non vedevo me stessa. (Faith pag.17)
Ho pensato molto a cosa scrivere in questa mia recensione. Ho letto il libro. L’ho riletto. L’ho lasciato riposare. Ho scritto una recensione. L’ho cancellata. Ho riletto il libro, ho scritto ancora… e non sapevo decidermi. La realtà è che questa autrice e questo libro mi hanno messo davvero in difficoltà. Chiara Panzuti parla di molte cose…cose profonde. Parla di cosa significa diventare invisibili e, lavorando a stretto contatto con bambini ed adolescenti, capisco perfettamente come ci si possa sentire. Ma l’invisibilità non è solo una metafora della crescita dell’uomo. È anche una condizione strana e inquietante in una società come la nostra dove tutto è sempre sotto gli occhi di tutti, spesso senza barriere e senza filtri e dove “diventare invisibili” significa solo una cosa: essere morti.
Sebbene in alcuni momenti mi è sembrato di leggere una versione più originale e fantasiosa di Hunger Games (giovani che sono costretti a sfidarsi e quasi a uccidersi per risolvere un enigma), “absence” mi ha colpito per la grande delicatezza con cui i personaggi sono stati presentati. È praticamente impossibile non affezionarsi a loro e non aver voglia di continuare a leggere le loro avventure.
Mi sento di concludere questa mia piccola riflessione non solo invitandovi a leggere il libro, ma scuotendo l’autrice nella speranza che ci fornisca il seguito a breve.
Recensione di Marco Cattaneo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore