Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco del mondo
Disponibilità immediata
91,50 €
91,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
91,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
91,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi; 1969; no isbn ; Rilegato con sovracopertina illustrata ; 21,5 x 14,5 cm; pp. 523; Con un'intervista di Omar Prego a Julio Cortazar e una selezione di frammenti di lettere di Julio Cortazar. Traduzione di Nicoletti Rossini Flaviarosa.; piccole mancanze e leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno buono; Accettabile (come da foto). ;Tra i narratori sudamericani, lo scrittore argentino (da anni francese d'adozione) Julio Cortázar occupa un posto privilegiato. I nostri lettori lo conoscono per un magistrale volume di racconti, Bestiario, in cui il fantastico, il misterioso, l'irrazionale emergono dalla piú corporea descrizione del quotidiano, giungendo a delineare una mappa visionaria delle inquietudini del nostro tempo, di cui può essere un esempio la novella da cui Antonioni ha tratto il suo fortunato Blow-up. Il romanzo che presentiamo ci parla ancora piú direttamente della condizione che lo scrittore - trasferitosi a Parigi nel 1951 - condivide con molti altri illustri «sradicati», primo fra tutti l'americano Henry Miller. Una condizione di strania-mento, che trova in Parigi la città che la incarna tangibilmente, frustrando pun-tualmente ogni tentativo di reinserimen-to, che si rivelerà illusorio. Una Parigi squallida e labirintica, calderone di emozioni, angosciosa e inafferrabile, in cui il tempo si annulla improvvisamente. In questa sospensione acquistano spazio le storie personali, gli sfoghi di una intera generazione di spostati, di esuli volontari. Oliveira, un personaggio chiaramente autobiografico, fa di Parigi un casellario (e proprio alle caselle di certi giochi infantili, disegnate col gesso sul selciato, allude il titolo originale) ove collocare i propri scatti verbali, proiezioni di un continuo esercizio intellettuale e critico sulla letteratura, la pittura, la musica, l'amore. Attorno a lui, come attratti da una misteriosa forza centripeta, ruotano altri personaggi: la Maga, Boggs, Gregorovius, Etienne, che dividono la...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il gioco del mondo

Dettagli

1969
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2563071024385

Conosci l'autore

Julio Cortázar

1914, Bruxelles

Figlio di un funzionario dell'ambasciata argentina in Belgio, è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, saggista e drammaturgo argentino naturalizzato francese, particolarmente attivo nei generi del fantastico, della metafisica, del mistero. È oggi considerato fra i maggiori autori di lingua spagnola del ventesimo secolo.La sua formazione avviene all’insegna della contaminazione: filosofi come Montaigne, Platone, Cocteau costellano le sue letture di ragazzo, mentre traduce Jean Giono, André Gide, Chesterton, e ascolta tanta musica, in particolare il jazz (cui dedicherà più in là, nel 1959, L'inseguitore). Nel 1941, a ventisette anni, pubblica un lungo articolo su Rimbaud, firmandosi Julio Denis; nel 1948, per la mitica rivista Sur diretta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore