Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gioco dell'inferno - Ettore Maggi - copertina
Il gioco dell'inferno - Ettore Maggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il gioco dell'inferno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il gioco dell'inferno - Ettore Maggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La rabbia, il dolore, il disagio, le piaghe mai sanate della lotta per la liberazione sono il trait d'union di questa dirompente raccolta di racconti intrecciati a formare un romanzo-puzzle vibrante di rigore storico e crudo realismo narrativo. Mentre in Italia la strada della pacificazione nazionale è divenuta una scelta bipartisan, i protagonisti di queste storie ricordano, parlano e agiscono come se la guerra non fosse mai conclusa. La passione di chi combatte per la libertà, oggi come ieri, è animata infatti dal medesimo odio verso il nemico. Due generazioni colte nei loro percorsi convergenti, dalla lotta al fascismo ai cortei contro il G8 a Genova: "Il gioco dell'inferno" traccia un ritratto duro e senza compromessi di un'identità politica radicale e di un substrata umano che ha fatto della resistenza la propria ragione di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 novembre 2017
223 p., Brossura
9788849711257

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesca
Recensioni: 5/5

Guerra, regime, resistenza, deportazione. Dopo di noi ci sarà un vuoto. Un vuoto di parole non più significanti. Eppure pienamente attuali, in sostanza poco è cambiato a ben vderere, vicino a noi ed oltre i confini. L’impressione che rimane a libro chiuso è che ciò che viene narrato sia solo una piccola parte del non detto, sospetto che il mondo interiore di Ettore Maggi sia molto di più. Forse l’esperienza di vita come testimone narrante o inventorie di storie richiede tempi lunghi, per tessere trame da una ricca e dolorosa matassa da dipanare un pò alla volta, per non esserne sopraffatto. Sono sorpresa dalla materia cristallina di ciò che ne risulta. La rabbia diventa forza, il dolore poesia, la necessità di partecipazione e azione misurata ironia. Le parole e le immagini aiutano a costruire una nuova coscienza storica comprensibile alle nuove generazioni Aspetterò pazientemente altri pezzi del puzzle.

Leggi di più Leggi di meno
John Brown
Recensioni: 4/5

Nonostante alcuni difetti da opera prima (alcune ingenuità e a volte un eccesso di didascalismo), è stupefacente, di questi tempi, questa raccolta di racconti. Cambi azzecati di registro narrativo, uno stile secco e coinvolgente, apparentemente semplice ma ricercato, brillante ma rigoroso, e soprattutto, una incredibile capacità di raccontare storie vive, di esseri umani protagonisti, spesso controvoglia, della Storia. Un libro poetico e "politico", ma non militante, un confronto con i fantasmi del Potere, per nulla banale e retorico, uno sguardo sincero e sofferto nella Memoria, un ricordo della Resistenza lontano sia dall'ingessata agiografia del passato sia dal revisionismo spesso intellettualmente disonesto del presente. Ma soprattutto una lettura gustosa e avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe (Puccio)
Recensioni: 5/5

"il gioco dell'inferno" è un libro coinvolgente, denso e profondo... fatto di sentimenti forti e vissuto deciso... altalena di chiari e scuri, come lo è ciascuno di noi: intenso gioco di luci ed ombre, mai risolto. lo stile di Maggi non stanca ed infiamma a volte e a volte rapisce, non scadendo mai nello scontato o nel banale. libro lontano anni luce dal qualunquismo superficiale che oscura la nostra epoca, diventa quasi un'elegia dell'individuo ma non dell'individualismo... raccolta d'umanissimi eroi che accendono, qua e là, il buio cosmico con dei fari di solitaria, ma non sola, esistenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore