Il gioco poetico delle lettere. Tautogrammi
- EAN: 9788833431086

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 9,40 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/03/2020 11:12:10
Che cos’è un TAUTOGRAMMA? Una parola complicatissima (e un po’ fuori moda) che in realtà nasconde un gioco letterario: è una frase in cui tutte le parole hanno la stessa lettera iniziale. Impossibile? Assolutamente no! Il TAUTOGRAMMA è una Composizione Costruita Con Componenti Che Cominciano Categoricamente Con Caratteri Coincidenti (definizione di tautogramma presa dal web). Quindi il TAUTOGRAMMA è un gioco che si fa con le parole sfidando noi stessi e gli altri a comporre una frase di senso compiuto usando solo parole con la stessa iniziale. Così facendo si scoprono parole sempre nuove e anche la nostra capacità di metterle in fila come perline in una collana. Però c’è chi con i TAUTOGRAMMI ci gioca da tempo, come Salvatore Lanno che, rigorosamente in ordine alfabetico, ha composto le frasi straordinarie che possiamo trovare in questo libro. Sono piccoli racconti rivolti principalmente agli studenti delle scuole primarie e secondarie che (insieme agli insegnanti) fra queste pagine potranno trovare tanti spunti per giocare con le tante parole che la nostra lingua è in grado di offrire e -ovviamente- scoprirne di nuove. Il TAUTOGRAMMA, come dicevamo aiuta a giocare con le parole ma, se si vive come una consuetudine, piano piano ci si accorge che è qualcosa che si può fare ovunque: una parola può accenderne un’altra e, lentamente, si impara a prendere il ritmo e si può creare addirittura una poesia. E’ un ottimo esercizio mentale per i ragazzi che, essendo costretti a trovare vocaboli sempre nuovi con la stessa iniziale, imparano i sinonimi e i significati di parole insospettabili. Un esercizio che trovate in parte già svolto nel libro di Salvatore Lanno, che crea dei veri e propri laboratori quando va nelle scuole a "giocare" con i sui TAUTOGRAMMI. Un libro da leggere o dal quale prendere spunto per creare laboratori e giochi con i ragazzi e per divertirsi a sfidare i propri limiti partendo da una parola qualsiasi per vedere fin dove ci porta.
-
27/12/2018 10:22:16
Il tautogramma di Salvatore Lanno si nutre di essenzialità e di purezza pur palesando una ricerca intrinseca della parola che porta inevitabilmente ad un’esplorazione lessicale e semantica di grande rilevanza. Si avvale, infatti, di figure retoriche, di connotazioni appropriate a denotazioni inevitabili, in quella che, apparentemente sembrerebbe un’avventura di carattere ludico, un “divertissement”, ma che in realtà è una difficile incursione nell’universo complesso del codice linguistico. Si intravede un mondo di sentimenti, di stati d’animo, di pulsioni interiorizzate e sommesse che fa fatica ad essere estrinsecato sic et simpliciter, ma che è presente in ogni piega di ogni singola parola. Un gioco sapiente, condotto con mano sicura che affascina e crea un misto di curiosità e di sorpresa nel momento in cui avviene la magica simbiosi tra funzione denotativa e attribuzione connotativa della singola parola. Questo è il merito ed il valore di Lanno: la capacità di conferire ai suoi tautogrammi una carica emotiva e una libertà espressiva che travalica e attutisce la regola sintattica vincolante all’imposizione della reiterazione iniziale, creando una fusione personalizzata di lirismo e scrupolosità tecnica, di sensibilità e correttezza formale che aggiunge originalità ai suoi tautogrammi e conquista il lettore che si appassiona e ammira siffatti equilibrismi poetici. Ogni lirica appare così dinamica nella sua proposizione di simbologie e rivela, tra le righe dei suoi versi, un poeta nobile, di grandi capacità compositive e di sapiente elaborazione, pienamente meritevole di essere considerato un vero cantore dell’anima.
