L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pensare è la qualità caratterizzante della specie umana, ciò che accomuna tutti gli individui e che li fa sentire parte di una comunità. Se non si pensa si perde il senso di condivisione. In una società in cui si pensa sempre di meno, l'unica soluzione per non rischiare di perdere la propria individualità e il proprio sentimento di appartenenza alla comunità è proprio ricominciare a pensare. Il libro è un gioco. Una raccolta di pensieri, alcuni concreti e circoscritti, altri più complessi e ridondanti. Una serie di pensieri concatenati, dove il precedente genera il successivo, in una continua scoperta non solo dei pensieri dell'autore, ma soprattutto di quelli del lettore. E' il lettore, infatti, ad essere a mano a mano stimolato nel generare il proprio pensiero e la propria opinione in relazione al pensiero dell'autore. Per questo motivo trovo che l’intento dell’autore sia stato pienamente raggiunto, in maniera innovativa e leggera: condurre il lettore a riappropriarsi della gioia del pensare.
Esprime la profondità e l'intelligenza dell'autore
Il prologo lo definirei eccezionale. La differenza, fra agenda cartacea e agenda digitale, è una finestra che si apre su una quotidianità tecnologica che induce a riflettere. Il resto è in molte circostanze poco realistico e con valutazioni superficiali e, in alcuni casi, di scarsa conoscenza del tema trattato. Ci sono alcune riflessioni che meritano possono servire per una più profonda conoscenza critica dell'argoomento. Nel complesso un libro interessante ma che va letto senza grandi aspettative.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore