Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Giorgio Caproni. L'inquietudine in versi - Alessandro Baldacci - copertina
Giorgio Caproni. L'inquietudine in versi - Alessandro Baldacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Giorgio Caproni. L'inquietudine in versi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giorgio Caproni. L'inquietudine in versi - Alessandro Baldacci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'allegoria della vita a cui Giorgio Caproni dà forma nei suo originalissimo percorso di artigiano della parola - dagli, esordi, sotto il segno di una inquieta sintesi fra tradizione e modernità, sino alla maniera "estrema" della sua stagione tarda - viene qui ripercorsa per intero, ponendo al centro della riflessione il peso decisivo che la Resistenza svolge nella vita e nell'opera dell'autore. Alessandro Baldacci predispone così il percorso di una scrittura dalla vocazione malinconica, dichiaratamente stoica, che pur percorrendo i luoghi della morte e del negativo rimane sempre ancorata alla concreta esperienza del vivere e al desiderio di comunicare con il proprio lettore, investendo nella poesia nel secolo della sua progressiva marginalizzazione culturale e sociale, come strumento di verità ed etica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 marzo 2016
165 p., Brossura
9788876675584

Voce della critica

Tanto a lungo ignorata o considerata “fuori tempo” perché non direttamente ascrivibile al canone ermetico o avanguardista, quanto poi apprezzata e studiata, l’opera poetica di Giorgio Caproni sembra segnata da un destino critico paradossale: se l’autore è rimasto avvolto per tanto tempo nell’ombra, successive letture ne hanno moltiplicato all’infinito i possibili volti. Primo merito del volume di Baldacci è quello di individuare uno di questi volti, il più problematico, interrogativo, dolente, e di seguirne il fil rouge dagli esordi giovanili fino alla produzione della maturità. In un’opera inevitabilmente vasta, non fosse altro che per la sua estensione temporale (dagli anni venti fino al limite, appena sfiorato, dei novanta) viene così disseppellita, pagina dopo pagina, una traccia unitaria.

Il dato biografico e quello poetico scorrono in parallelo: la formazione musicale da un lato e poetica dall’altro, sotto il segno dei siciliani e toscani delle origini, di Carducci, Pascoli, ma anche di Saba e Ungaretti; gli anni della guerra e della Resistenza; il trasferimento a Roma, città d’esilio, nell’alternanza di insegnamento, traduzione, collaborazioni.

Se viaggio e musica sono le due principali chiavi con cui tentare di disserrare il mondo caproniano, in entrambe risuonano accenti guasti: la distonia in un caso, la discesa agli inferi nell’altro. “L’analogia fra parola e musica, che Caproni scorge e sottolinea, diventerà poi nella sua opera il costante tentativo di andare oltre le parole, per ‘pensare in musica’. Quella caproniana non è comunque mai una melodia orecchiabile, una musica facile, che si compiace di sonorità morbide, rotonde, distese; essa risulta per converso aspra, risentita, tesa spasmodicamente sino a sfiorare (e a tratti toccare) una continua lacerazione”.

La poesia caproniana concerta dunque con le dissonanze eliotiane, incrocia l’universo di Beckett e Kafka, con voce via via più rotta, spigolosa, decentrata. Quella che da altri è stata letta come nichilistica abdicazione viene da Baldacci interpretata come resistenza estrema di una parola poetica che è “un ponte lanciato verso l’altro (incluso l’altro che ciascuno porta in sé), la cui natura è dialogica, sociale, non aristocratica, solipsistica, autoreferenziale”, “esigenza, in primis civile e morale, di interrogare la propria anima, di riflettere sulla propria identità”.

Recensione di Miriam Begliuomini.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandro Baldacci è un autore italiano. Ha insegnato Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Varsavia. È fra i curatori dell’antologia Parola plurale (2005). Ha pubblicato due monografie su Amelia Rosselli (2006, 2007) e i volumi Andrea Zanzotto. La passione della poesia (2010), Controparole. Appunti per un’etica della letteratura (2010), Le vertigini dell’io. Ipotesi su Beckett, Bachmann e Manganelli (2011), La necessità del tragico (2014) e Giorgio Caproni. Un’inquietudine in versi (2016).Nel 2023 esce per Pequod Il Dio di Norimberga, entrato nella dozzina finalista del Premio Strega Poesia 2024.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore