Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Giorgio La Pira uomo di Dio. Tratti di spiritualità del «sindaco santo»
Disponibilità immediata
5,25 €
-25% 7,00 €
5,25 € 7,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 7,00 € 5,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 7,00 € 5,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Giorgio La Pira uomo di Dio. Tratti di spiritualità del «sindaco santo» - Valerio Torreggiani,Anna M. Gidoni - copertina
Chiudi
Giorgio La Pira uomo di Dio. Tratti di spiritualità del «sindaco santo»

Descrizione


L'esempio di Giorgio La Pira aiuti a ridestare nella Chiesa e nella società civile una "nuova generazione di laici impegnati", così come auspica Benedetto XVI. Occorre per questo che nella vita di noi cristiani, come lo è stato nella vita di La Pira, il primo posto tornino ad averlo la Parola di Dio, l'Eucaristia, la preghiera, la devozione alla Madonna, l'amore disinteressato verso il prossimo, il perseguimento del bene comune e l'impegno costante per una formazione morale e religiosa che si radichi nel Vangelo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2009
9788884042248

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni B.
Recensioni: 5/5

Formato tascabile. Prezzo contenuto. Lettura che scivola come l'olio. Emerge la storia di un grande sindaco, soprattutto un grande uomo di fede, una vita di contemplazione e azione, interprete di una politica intesa come servizio rivolto ai più bisognosi. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Cortese
Recensioni: 5/5

Questo volume dal formato tascabile, di agevole lettura, pur offrendo una panoramica sul personaggio, si sofferma sulla spiritualità del ‘Professore’, come appunto veniva chiamato. Accanto alle note introduttive e ad una breve biografia, il testo si compone di dodici capitoletti e di otto documenti, attraverso i quali il lettore viene accompagnato alla conoscenza della fede di un uomo, la cui originalità è alla base di una testimonianza spesso controcorrente. Giorgio La Pira, pur rimanendo laico, ha vissuto all’interno di una professione religiosa il suo costante servizio a favore dei poveri e della pace nel mondo. Allo stesso tempo, è stato un uomo politico della sua epoca, impegnato fino in fondo in questa sua missione. Nell’attuale realtà italiana, nella quale la classe politica viene fatta oggetto di contestazione, l’immagine di un uomo che è stato simultaneamente un politico e un uomo di Dio, merita una riflessione. Il libro ha proprio l’indiscusso merito di evidenziare il legame fra fede e servizio per il bene comune. Il testo è stato scritto e pubblicato con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del Professore, in occasione del processo ecclesiastico di riconoscimento delle virtù eroiche da lui manifestate nella vita terrena. In quest’ottica, il libro esprime propositi ambiziosi, ma, nello stesso tempo, è semplice nella sua esposizione, così come avrebbe apprezzato il Professore. In conclusione, chi è stato Giorgio La Pira: un profeta, un testimone o un visionario? Certamente, fu un uomo del suo tempo, sempre sorretto da una fortissima fede, ovverosia da uno slancio vitale che lo portò a compiere gesti spesso incomprensibili, se non addirittura stravaganti. Più si va avanti nella lettura, maggiore è la nostalgia per una persona della quale si sente la mancanza. Il libro è una sorta di testamento spirituale e, nello stesso tempo, rappresenta il congedo del ‘Sindaco santo’ dal mondo nel quale ha operato con tanta passione, lasciando una traccia indelebile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

è ricercatore in Storia presso l’Istituto di Scienze Sociali dell’Università di Lisbona. Dal 2017 collabora alle attività di ricerca dell’Istituto Luigi Einaudi dell’Associazione Bancaria Italiana. È membro e coordinatore per l’Istituto di Scienze Sociali dell’Università di Lisbona del network di ricerca internazionale NETCOR (Network for the Analysis of Corporatism and Organized Interests); è membro della ESHET (European Society for the History of Economic Thought), della SISSCO (Società Italiana di Storia Contemporanea) e della SISLav (Società Italiana di Storia del Lavoro), nella quale lavora per il gruppo di studio sulla storia dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Tra le sue pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore