Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giornale di metafisica (2019). Vol. 2: Novecento greco. Socrate, Platone, Aristotele. - copertina
Giornale di metafisica (2019). Vol. 2: Novecento greco. Socrate, Platone, Aristotele. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Giornale di metafisica (2019). Vol. 2: Novecento greco. Socrate, Platone, Aristotele.
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornale di metafisica (2019). Vol. 2: Novecento greco. Socrate, Platone, Aristotele. - copertina

Descrizione


Sommario: Novecento greco: Socrate, Platone, Aristotele A cura di Stefano Bancalari ed Emidio Spinelli Stefano Bancalari - Emidio Spinelli, Introduzione Gabriella Baptist, L'inquietudine del pensiero come possibilità suprema e questione limite. Il Socrate esemplare di Karl Jaspers Orietta Ombrosi, "Il vento del pensiero". Il Socrate(s) di Hannah Arendt Emidio Spinelli, Ontologia dualistica e virtù umana. Il Socrate platonico di Hans Jonas Elettra Stimilli, Socrate all'origine di un punto di svolta. Foucault e il predominio del "conosci te stesso" Stefano Bancalari, Sulla soglia della metafisica. Il Sofista tra Platone e Heidegger Franco Trabattoni, Il Platone di Gadamer, tra ermeneutica e metafisica Caterina Botti, Il bene e il sole. Metafore platoniche nel pensiero di Iris Murdoch Mario De Caro, Fisica e ontologia. Le radici antiche di una discussione contemporanea Silvia Gastaldi, Argomentazione e adesione dell'uditorio: Perelman e Aristotele Enrico Berti, Hilary Putnam e "Aristotele dopo Wittgenstein" R. Loredana Cardullo, Il neo-aristotelismo di Martha Nussbaum. Attualizzazione o distorsione storica? Piergiorgio Donatelli, Wittgenstein, l'etica e la filosofia antica
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
27 gennaio 2020
Libro universitario
Periodico
288 p., Brossura
9788837233839
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore