Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giornalisti fascisti. Amicucci, Ojetti, Orano
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornalisti fascisti. Amicucci, Ojetti, Orano - Mirko Riazzoli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Giornalisti fascisti. Amicucci, Ojetti, Orano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il giornalismo rappresentò una delle direttrici di maggiore interesse e di più incisivo intervento per il regime fascista, e in special modo per Benito Mussolini, il quale aveva maturato una profonda esperienza nel settore prima di ascendere alla guida del Paese, mantenendo peraltro un coinvolgimento diretto sino agli ultimi giorni della Repubblica Sociale Italiana. Un campo, dunque, al quale fu dedicata un'attenzione strategica per la sua decisiva funzione nella costruzione del consenso. Quest'opera si addentra nei profili biografici di tre figure eminenti del giornalismo italiano che, con la loro azione, parteciparono attivamente alla fascistizzazione del settore dell'informazione, assumendone la responsabilità di veicolo primario della propaganda intesa a plasmare la cultura e l'identità degli italiani secondo gli intenti mussoliniani. Tre uomini che seguirono traiettorie politiche ed esistenziali divergenti, ma convergendo nell'attiva e fattiva adesione al regime. Il primo è Ermanno Amicucci, l'organizzatore del sindacato fascista dei giornalisti e l'artefice della pervasiva fascistizzazione della categoria professionale. Segue Ugo Ojetti, influente critico d'arte che rivestì ruoli apicali nello sviluppo della professione, dirigendo e fondando testate di alto rilievo (tra cui il "Corriere della Sera", "Pegaso" e la "Gazzetta del Popolo"). Infine, vi è Paolo Orano, intellettuale di matrice socialista e sindacalista rivoluzionario confluito nel fascismo, pioniere della storiografia del giornalismo in Italia, Rettore dell'Università di Perugia e acceso propugnatore delle tesi antisemite. Il risultato è un'indagine che ricostruisce, attraverso le loro vicende, le complesse dinamiche che condussero questi protagonisti alla militanza attiva e all'edificazione dell'apparato mediatico del Ventennio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835358763
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore