Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giornate di archeologia. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della 8ª edizione (Milano, 20-22 ottobre 2022). Ediz. illustrata - copertina
Giornate di archeologia. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della 8ª edizione (Milano, 20-22 ottobre 2022). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giornate di archeologia. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della 8ª edizione (Milano, 20-22 ottobre 2022). Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornate di archeologia. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della 8ª edizione (Milano, 20-22 ottobre 2022). Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


I contributi dei partecipanti all'VIII edizione delle Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente che si sono tenute a Milano dal 20 al 22 ottobre 2022. Le Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente che si sono svolte a Milano dal 20 al 22 ottobre 2022 sono un appuntamento ormai consolidato. Organizzate per l’ottavo anno dalla Fondazione Terra Santa, offrono incontri che permettono di condividere la ricchezza dei temi proposti. Temi che nell’VIII edizione hanno spaziato dal cinema alle crisi ambientali, dalla storia francescana ad alcune affascinanti novità della ricerca storica e archeologica. Cinema, sguardi di celluloide sulla Terra Santa è il titolo del pomeriggio (giovedì 20 ottobre) che è stato dedicato ai documentari storici realizzati dalla Custodia di Terra Santa negli anni Cinquanta e Sessanta, recentemente restaurati e digitalizzati. Le Giornate sono state anche l’occasione per approfondire quattro momenti cruciali della vita di Francesco d’Assisi, in vario modo legati alla Terra Santa e dei quali si fa memoria a partire dal 2023: l’approvazione della Regola, la rappresentazione della nascita di Gesù nel Presepe di Greccio, il dono delle Stimmate alla Verna, la composizione del Cantico di Frate Sole. Questi episodi ci accompagneranno fino al 2026, ottavo centenario del transito di Francesco. La sessione mattutina di venerdì 21 ottobre (Crisi ambientali e guerra dell’acqua in Medio Oriente) ha offerto invece una panoramica sui cambiamenti climatici, la scarsità di risorse idriche e l’insicurezza alimentare che agitano il Medio Oriente, l’area del mondo con le maggiori fragilità davanti al riscaldamento globale. Infine, Egitto, Mesopotamia e Armenia sono tra i temi della Giornata dedicata all’archeologia (sabato 22: Dal Nilo alla Via della Seta), che si è conclusa con un intervento sulla valorizzazione dei reperti archeologici della Rotonda del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Gli Autori: Maria Giovanna Biga; Manuela Borraccino; Giuseppe Buffon; Giuseppe Caffulli; Cristina Cattaneo; Alberto Elli; Sergio Ferdinandi; Rosa Giorgi; Stefano Luca; Elena Mosconi; Antonio Musarra; Anna Pozzi; Mauro Primavera; Amedeo Ricco; Massimo Vidale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
23 ottobre 2023
Libro universitario
220 p., ill.
9791254712627
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore