Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giovane Borromini. Dagli esordi a San Carlo alle quattro fontane - copertina
Il giovane Borromini. Dagli esordi a San Carlo alle quattro fontane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il giovane Borromini. Dagli esordi a San Carlo alle quattro fontane
Attualmente non disponibile
63,78 €
-5% 67,14 €
63,78 € 67,14 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,14 € 63,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,14 € 63,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giovane Borromini. Dagli esordi a San Carlo alle quattro fontane - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Realizzato in occasione del quarto centenario della nascita, il volume costituisce un omaggio al genio creativo di Francesco Borromini, uno dei grandi artefici della storia dell'architettura.La monografia, che accompagna la mostra allestita a Lugano, chiarisce chi fosse realmente, fra i vari Castelli operanti a Milano, Francesco Castelli, detto il Borromini, a quale tradizione guardò e con quale bagaglio si diresse a Roma e assunse i primi incarichi nella cittˆ papale. Un approccio tematico che privilegia da un lato lo studio dei parametri culturali, delle ascendenze e della cultura architettonica da cui si origina il linguaggio di Borromini, dall'altro la presentazione di quel contesto operativo entro il quale si iscrivono anche gli interventi del giovane Borromini, sviluppato lungo coordinate che indagano l'organizzazione dei nuclei familiari, il loro carattere imprenditoriale e il problema della formazione dell'architetto nei suoi rapporti tra cantiere, Corporazioni e Accademia.Il volume, che presenta un'ampia selezione di disegni, dipinti, acquerelli, stampe, modellini e calchi, documenta la parabola artistica di una delle personalità più ricche e innovative dell'architettura barocca, analizzandone l'elaborazione del linguaggio architettonico dagli esordi giovanili alla maturità, dalla formazione milanese all'ascesa romana, a San Carlo alle Quattro Fontane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
1 maggio 2002
528 p., ill.
9788881185627

La recensione di IBS

Realizzato in occasione del quarto centenario della nascita, il volume costituisce un omaggio al genio creativo di Francesco Borromini, uno dei grandi artefici della storia dell'architettura.La monografia, che accompagna la mostra allestita a Lugano, chiarisce chi fosse realmente, fra i vari Castelli operanti a Milano, Francesco Castelli, detto il Borromini, a quale tradizione guardò e con quale bagaglio si diresse a Roma e assunse i primi incarichi nella cittˆ papale. Un approccio tematico che privilegia da un lato lo studio dei parametri culturali, delle ascendenze e della cultura architettonica da cui si origina il linguaggio di Borromini, dall'altro la presentazione di quel contesto operativo entro il quale si iscrivono anche gli interventi del giovane Borromini, sviluppato lungo coordinate che indagano l'organizzazione dei nuclei familiari, il loro carattere imprenditoriale e il problema della formazione dell'architetto nei suoi rapporti tra cantiere, Corporazioni e Accademia.Il volume, che presenta un'ampia selezione di disegni, dipinti, acquerelli, stampe, modellini e calchi, documenta la parabola artistica di una delle personalità più ricche e innovative dell'architettura barocca, analizzandone l'elaborazione del linguaggio architettonico dagli esordi giovanili alla maturità, dalla formazione milanese all'ascesa romana, a San Carlo alle Quattro Fontane.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore