L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Libro YA. E' una piacevole lettura e si colloca temporalmente subito dopo la fine del primo volume. Come è tipico dei libri di questa categoria, cita in continuazione marche di vestiti famose e grandi catene di ristoranti in voga tra gli adolescenti. Permette di scoprire nuovi particolari della vita delle protagoniste, seguire l'evolversi della situazione di mistero che avvolge "A" e delle storie d'amore che erano iniziate (o finite) nel primo volume. Consigliato da leggere anche da solo, ma si riesce meglio a collocare se letto nel giusto ordine.
Divine, è il secondo volume della fortunata serie di Sara Shepard, che è diventata pure una bellissima serie tv. In questo volume, rispetto al primo che era più introduttivo e presentava i tanti personaggi, il livello adrenalinico sale considerevolmente. La narrazione passa, capitolo per capitolo, attraverso le 4 amiche protagoniste del libro, creando un quadro degli eventi completo sotto ogni punto di vista. Appurato che il misterioso A non può essere Alison, visto che nel primo libro viene ritrovato il suo cadavere, il mistero e la minaccia che questa figura porta nelle vite delle 4 ragazze inizia pericolosamente ad essere reale e sempre più pressante. E' come se A avesse 1000 occhi, si può quasi sentire il suo fiato sul collo. Questo aspetto lo si sente più nel libro che nel telefilm, e mi ha piacevolmente colpita. Conoscendo già alcuni dei misteri, tramite serie tv, riesco a cogliere i minuscoli indizi che la Shepard semina in giro e li adoro, ma se non sapessi cosa guardare, non li avrei mai colti, l'autrice è stata molto sottile e cauta. Bravissima. Ma ci sono anche cose eccessive, o esagerate, che invece nel telefilm vengon smorzate, come il modo assurdo in cui Spenser viene trattata e discriminata da genitori e sorella. Sono senza parole. Perché avere due figlie se non le si ama allo stesso modo? Cioè, neanche le rivolgono la parola! Il padre di Hanna fa il padre solo con la sua figliastra, e la madre pare incapace di comunicarle l'affetto che prova per lei perché troppo presa dal lavoro. Dei genitori di Emily è meglio non parlare. Il padre di Aria usa la figlia per coprire le sue scappatelle, causandole non pochi problemi, come attacchi di panico che la presenza di A non fan che accentuare. E' come se le 4 ragazze non avessero una famiglia a cui aggrapparsi e presto capiranno che per sconfiggere A posson fare affidamento solo su loro stesse. Che cos'hanno gli adulti di Rosewood? Scrittura scorrevole e ben sostenuta, si legge in soffio, consigliato!
PLL Divine mi e' piaciuto molto di meno del primo volume, lo trovo scontato e banale, niente di che.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore