L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un documentarista (Ben Stiller) quarantenne in crisi, se ne accorge che non ha mai prodotto un’opera di qualità e che insieme alla moglie (Naomi Watts) nemmeno hanno avuto figli. Conoscono una coppia giovane (Adam Driver e Amanda Seyfried) e con ciò un mondo nuovo, che gli fa pensare di potersi mantenere giovani frequentando i giovani. L’idea è buona, ma non si tratta di uno scontro generazionale: piuttosto la tematica è la manipolazione delle persone con fini materialistici ed economici. Alla ricerca di una gioventù che si allontana, il protagonista cede spazi e perde identità. Al punto di partecipare in una cerimonia di ayahuasca, prodotto peruviano allucinogeno. Il tema pretende essere comico, ma può essere anche ridicolo, come risulta forzata l’adozione di un bambino dell’ Haiti (bisogna aiutare quella povera gente per guadagnarsi il paradiso!). Più credibile è un poppante che chiama e parla per telefonino cellulare. In quello si sente davvero lo scontro generazionale!
Questo film è il tipico film di Noah Baumbach.. il cui stile è assolutamente unico, quindi se non vi è piaciuto nemmeno Il Calamaro e la Balena (il suo film migliore e più amato) evitate Giovani si diventa, come la peste… Pur non stravedo per Noah Baumbach, non penso nemmeno che i suoi film siano destinati solo ai suoi fedelissimi fan. Penso che le sue opere migliori siano le sceneggiature che ha scritto per Wes Anderson (ha scritto sia Fantastic Mr Fox, che le Avventure acquatiche di Steve Zissou ce peralro giudico i film più deboli di Wes Anderson) Ma torniamo al film, è un film non eccezionale, ed è decisamente autoreferenziale. Ma c'è Ben Stiller, e Ben Stiller nelle sue cooperazioni con Baumbach (questa è la seconda, prima c'era stato Greenberg e poi The Meyerowitz Stories). da il meglio di se. In questo film Ben Stiller è eccezionale, perfetto, la sua migliore prova d'attore. Offusca i suoi ottimi comprimari. Il Blu ray è più che decente e per essere un prodotto della Eagle. Ci sono persino alcuni extra. Naturalmente sottotitoli sono solo in italiano.
Bella storia, credo che tante coppie di quarantenni possano identificarsi nei protagonisti che vivono un momento di transizione ben raccontato e recitato. Reale finzione?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore