Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giudizio civile di rinvio dal giudice penale - Alessio Bonafine - copertina
Il giudizio civile di rinvio dal giudice penale - Alessio Bonafine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il giudizio civile di rinvio dal giudice penale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
88,40 €
-15% 104,00 €
88,40 € 104,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 104,00 € 88,40 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 104,00 € 98,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
114,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
115,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
104,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-5% 104,00 € 98,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
104,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
104,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 104,00 € 88,40 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 104,00 € 98,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
114,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
115,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
104,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-5% 104,00 € 98,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
104,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
104,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giudizio civile di rinvio dal giudice penale - Alessio Bonafine - copertina

Descrizione


Dei numerosi punti di intersezione tra processo civile e penale, quello occasionato dal rinvio dell'azione civile al giudice civile quando non sia più attuale la regiudicanda penale costituisce certamente il più discusso. Non solo perché le sezioni civili e penali della Corte di Cassazione hanno a lungo battagliato sul modo di intendere il funzionamento di quello espressamente disciplinato dall'art. 622 c.p.p. per il caso dell'annullamento ai soli fini civili intervenuto in sede di legittimità, ma anche perché, più di recente, il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. riforma Cartabia) ha dimostrato - incidendo sempre in materia di impugnazioni - di volere tracciare ancora più in profondità la strada della restituzione dell'azione civile alla sua sede naturale con le nuove disposizioni di cui agli artt. 573, comma 1-bis, e 578, comma 1-bis, c.p.p. In un tale contesto, in cui le norme tratteggiano un meccanismo che definiscono di «rinvio» al giudice civile, è stato naturale attingere alle disposizioni che regolano quello interno al processo civile oltre che agli studi compiuti su questo. Le dinamiche processuali dell'azione civile restituita, però, sono tali da non permettere una piana applicazione delle regole pensate per le vicende della domanda restitutoria/risarcitoria formulata ab origine nella sua sede. Sicché anche le disposizioni del codice di rito civile che disciplinano il rinvio interno al processo civile necessitano, alcune volte, di un adattamento e, altre, di un vero e proprio ripensamento. Il volume, quindi, si propone la costruzione di un modello di rinvio dell'azione civile dalla sede penale a quella civile che tenga conto dei presupposti in presenza dei quali esso può essere ordinato dal giudice penale e che, dopo averne definito la natura «prosecutoria» o «restitutoria» a seconda dei casi considerati, serva a delinearne, in ottica processuale, i principali momenti di sviluppo, dalla fase introduttiva a quella decisoria, passando attraverso quella istruttoria. Il tutto, con l'obiettivo di portare a sistema lo studio di un istituto che presenta indubbi profili di criticità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 settembre 2024
Libro universitario
668 p., Brossura
9788849556629
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore