L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
A distanza di quattro anni dal suo primo Convegno, tenutosi nel novembredel 2011 all'Accademia dei Lincei e dedicato a "I valori della convivenza civile ei codici dell'Italia unita", l'Unione dei Privatisti ha chiamato a raccolta un gruppodi studiosi delle generazioni più giovani a discutere di "Giurisprudenza perprincipi e autonomia contrattuale". Il Convegno, svoltosi il 30 ottobre del 2015presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università RomaTre, ha rappresentato l'occasione per un confronto su un tema propriamentecivilistico (il rapporto tra legge e libertà contrattuale), tanto classico nella suaprospettazione generale quanto inedito nelle sue concrete odierne epifanie, cheimpongono all'interprete una revisione profonda dello strumentario analiticotradizionale.Le relazioni presentate al Convegno, e i contributi oggi raccolti in questo volume,restituiscono, arricchita, l'immagine che degli attuali percorsi dell'autonomiaprivata abbiamo appena tratteggiato. Ci sembra di poter dire, anzi, che l'appuntamentoromano dello scorso ottobre, preparato da un serrato confronto all'internodell'Unione dei Privatisti e dei suoi organismi direttivi, abbia rappresentatol'occasione per ridare la parola ad una dottrina che, pur consapevole della curadimagrante subita negli ultimi decenni, non voglia tuttavia rinunciare al compitodi riflettere su quanto, confusamente ma non per questo in modo meno deciso emeno inquietante, emerge dalle nebbie di un tempo storico che, lungi dall'essereun compimento, come pure si era voluto far credere, torna a popolarsi di vecchiee nuove minacce.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore