Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Giuseppe Dossetti e le officine bolognesi
Disponibilità immediata
18,00 €
-25% 24,00 €
18,00 € 24,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 24,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 24,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Utopia Pratica
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Utopia Pratica
Chiudi
Giuseppe Dossetti e le officine bolognesi -  Paolo Prodi - copertina
Chiudi
Giuseppe Dossetti e le officine bolognesi

Descrizione


Questo volume costituisce una testimonianza autobiografica, arricchita e circostanziata da documenti personali, sul magistero di Giuseppe Dossetti e sulla cerchia di studiosi che con lui animarono il Centro di documentazione, fondato nel 1952 a Bologna. Nel ripercorrere il ruolo che essi ebbero nel Concilio Vaticano II, Paolo Prodi illustra anche l'evoluzione che il Centro (poi Istituto per le scienze religiose) subì nel corso degli anni. La storia di una esperienza di impegno cattolico che ha lasciato un segno rilevante nella politica italiana, nella Chiesa, negli studi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 aprile 2016
281 p., Brossura
9788815263520
Chiudi

Indice

Avvertenza
Introduzione
PARTE PRIMA: IL RACCONTO
I. Da Milano a Bologna. Le origini del Centro di documentazione
II. Dal Centro di documentazione all'Istituto per le scienze religiose
III. L'avventura del concilio Vaticano II
IV. Il bivio del post-concilio. Ivan Illich e l'esperienza di Cuernavaca
V. Separazioni e collaborazioni. Gli anni Settanta e Ottanta
VI. L'ultimo Dossetti e il recupero della storia
PARTE SECONDA: I TESTI
Riflessioni di Giuseppe Dossetti nei ricordi dei primi anni Cinquanta
Intervento di Giuseppe Dossetti nella riunione di Rossena (23 agosto 1953)
Relazione di Giuseppe Dossetti al convegno di Erba (26-28 agosto 1953)
Diritto e storia in Giuseppe Dossetti
La comunità del Porcellino
Cuernavaca, estate 1966
La politica ecclesiastica in America Latina
Proprio perché siamo in crisi, viviamo un tempo privilegiato
Discorso a membri, commissioni interne e operai delle aziende di Bologna (10 dicembre 1966)
Lettera ai membri della Segreteria del Centro d'azione per la pace (9 marzo 1967)
Lettera a don Giulio Salmi (21 novembre 1967)
Appendice. Scambio di lettere con Ivan Illich (1968-69)
Nota ai testi
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore