L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>214 p. : ill. ; 21 cm.</p> <p>Giuseppe (1923-2010) e Giovanna Panza di Biumo sono stati collezionisti appassionati e instancabili che nel corso di oltre cinquant'anni hanno creato una raccolta di arte contemporanea straordinaria, con opere di Rothko, Kline, T&agrave;pies, Lichtenstein, Oldenburg, Rosenquist, Andre, Serra, Nauman, Kosuth, LeWitt, Weiner, fino alle sperimentazioni che negli anni ottanta e novanta alcuni artisti compiono sulle vibrazioni luminose del colore sulla potenzialit&agrave; espressiva delle forme vitali. &Egrave; tuttavia la visione sottesa alla collezione a essere eccezionale: un'innata e audace capacit&agrave; di riconoscere in ogni opera il radicale, peculiare contenuto di verit&agrave;, in netto anticipo sui tempi della critica e del mercato dell'arte. Il volume &egrave; il frutto di una lunga conversazione con Philippe Ungar tra il 2007 e il 2009. In questo dialogo, colto ed emozionante, la necessit&agrave; interiore di scoprire e acquistare opere si declina come avventura intellettuale, percorso spirituale, ma anche come creazione di un lessico famigliare fondato sulla tenace ricerca della bellezza attraverso l'arte. I capolavori della collezione sono esposti nei pi&ugrave; prestigiosi musei (dal Guggenheim di New York al MOCA di Los Angeles), costituendone in molti casi il nucleo originario, oltre che nella storica Villa Panza di Varese oggi patrimonio del FAI. Le immagini che corredano il testo sono un tentativo di recuperare, almeno parzialmente, il filo rosso che li univa: l'occhio, il pensiero, lo stupore di due collezionisti puri.</p> 9788836624553 Nuovo (New) .
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore