Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Sebregondi (podestà di Milano dal 1856 al 1859) in undici lettere di Stendhal - Angelo Ippoliti - copertina
Giuseppe Sebregondi (podestà di Milano dal 1856 al 1859) in undici lettere di Stendhal - Angelo Ippoliti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Sebregondi (podestà di Milano dal 1856 al 1859) in undici lettere di Stendhal
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Sebregondi (podestà di Milano dal 1856 al 1859) in undici lettere di Stendhal - Angelo Ippoliti - copertina

Descrizione


Nobile comasco, Giuseppe Maria Sebregondi, [...] fu un preparato funzionario asburgico, prefetto di Mantova, prestato a Roma per quattro anni con l'incarico di riordinarne leggi ed uffici; un vero tecnico che, grazie alle sue capacità professionali eminenti, si guadagnerà la riconoscenza del Santo Padre, Gregorio XVI, ed il titolo di conte. Il primo (di due dispacci diplomatici della legazione sarda a Roma, indirizzati al ministro degli esteri di Torino), descrivendo la malconcia macchina burocratica pontificia, annota in data 28 ottobre 1834: "Aggiungasi che molti sono gli impiegati ignoranti e infedeli, pochi gli onesti. Né valsero mai rimedi deboli o intempestivi. Un valent'uomo lombardo, il cav. Sebregondi, propose di comporre a miglior ordine le parti amministrative; ma certo è che si tocca solamente la corteccia...". Il secondo dispaccio, datato 9 novembre 1835, così si esprime: "Il cav. Sebregondi appena giunto, ha ripreso manifestamente la sua ispezione generale ai diversi rami di amministrazione, sempre in virtù dell'antica confidenza e favore illimitato di cui gode presso il S. Padre".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
96 p., Brossura
9788895383170
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore