Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 336 liste dei desideri
I giusti
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
I giusti - Jan Brokken - copertina
I giusti - Jan Brokken - 2
Chiudi
giusti

Descrizione


In una sinfonia di ricordi, documenti e frammenti di vita, Jan Brokken compone con magistrale equilibrio il ritratto di un eroe dimenticato dalla Storia che, al pari di Oskar Schindler, Raoul Wallenberg e Giorgio Perlasca, ha trovato il coraggio di opporsi alla brutalità del Nazismo.

1940. L’Europa è sconvolta dal Secondo conflitto mondiale, centinaia di migliaia di ebrei cercano riparo dalla furia nazista nei pochi paesi ancora neutrali. Quando l’Unione Sovietica invade la Lituania, i profughi che vi avevano trovato asilo non hanno più scampo e si radunano in massa ai cancelli dei vari consolati, nella speranza di ottenere un visto. In quell’anno, l’olandese Jan Zwartendijk, direttore della filiale Philips in Lituania, viene nominato console onorario a Kaunas, capitale del Paese. Cosa significava esattamente per un uomo d’affari diventare console onorario? «Quasi nulla», gli fu detto. «Forse ti capiterà di firmare qualche pezzo di carta.» Ma se migliaia di ebrei trovarono la salvezza fu proprio grazie a lui che firmò senza riserve i visti per il loro espatrio e garantì l’apertura dell’ultima rotta verso la libertà: la Transiberiana fino al Giappone, e poi Curaçao, isola olandese nel mar dei Caraibi. Rintracciando con minuziosa dedizione fonti e testimonianze dirette dei famigliari dei sopravvissuti, Jan Brokken racconta nel dettaglio una delle operazioni di salvataggio più straordinarie della Storia, ricostruendo con una prosa incalzante e magnetica i dieci giorni che Jan Zwartendijk ebbe a disposizione per mettere al sicuro il maggior numero di vite. Dieci giorni e dieci notti di febbrile attività per portare a termine una missione caduta poi in un ingiustificato oblio, ma che garantì la libertà a più di ottomila ebrei. Nel 1997, Jan Zwartendijk è stato insignito postumo del titolo onorifico di «Giusto tra le Nazioni».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 febbraio 2020
636 p., ill. , Brossura
9788870916171

Valutazioni e recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(9)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 5/5

Brokken è riuscito a rendere poetico anche l'ultimo capitolo, quello sulle fonti. Il resto è sublime letterariamente, e moralmente necessario.

Leggi di più Leggi di meno
Max
Recensioni: 5/5
I GIUSTI

I GIUSTI di Jan Brokken, un saggio che si legge come un romanzo. Con la consueta capacità di coinvolgimento (mirabile un altro suo testo: ANIME BALTICHE), l’Autore affronta un periodo della seconda guerra mondiale quasi del tutto sconosciuto: l’esodo di migliaia di ebrei dell’est Europa attraverso Russia, Giappone e Cina, reso possibile grazie al coraggio e alla determinazione di due consoli politici - l’olandese Jan Zwartendijk e il giapponese Chiune Sugihara: i Giusti, appunto - di stanza a Kaunas in Lituania. Attraverso le pagine del libro impariamo a conoscere le loro vite, e con le loro, quelle dei protagonisti delle drammatiche traversie per raggiungere - quando possibile - la salvezza. Un patrimonio straordinario di umanità, vittima di un male assurdo, privo di qualsiasi razionale giustificazione. Per contro, sarà confortante scoprire come il Governo giapponese, pur essendo all’epoca alleato con la Germania nazista, avesse categoricamente rifiutato di perseguitare il popolo ebraico, fornendo anzi un contributo essenziale alla sua salvezza, offrendo conforto e ospitalità. Un testo necessario, I GIUSTI, per comprendere un momento storico eccezionale, ma per analogia devastante come quello che oggi stiamo vivendo. Una lettura che induce ognuno di noi a riflettere e non dimenticare. Un racconto al centro del quale c’è sempre l’Uomo, perché “ogni persona è un mondo intero; e chi salva una vita, salva il mondo intero”.

Leggi di più Leggi di meno
ManuS
Recensioni: 5/5

Jan Brokken in questo libro ci racconta come nel 1940 l’olandese Jan Zwartendijk, direttore della filiale Philips e console onorario in Lituania, lavorò incessantemente per permettere l’espatrio a quanti più ebrei possibile. Questo libro mi ha fatto conoscere la storia di un uomo, anzi di più uomini , che operarono con grande umanità in tempi bestialmente bui. La ricostruzione minuziosa dei fatti, la narrazione avvincente e l’inserimento delle storie delle numerose famiglie salvate rendono il libro prezioso e assolutamente da consigliare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,69/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jan Brokken

1949, Leiden

Scrittore, giornalista e viaggiatore olandese, è noto per la capacità di raccontare i grandi protagonisti del mondo letterario e musicale. Nel 2023 gli è stato attribuito il "Premio Chatwin Una vita di viaggi e passione letteraria", riconoscimento speciale fuori concorso assegnato dal "Premio Chatwin camminando per il mondo" a personalità di spicco della letteratura di viaggio. Ha pubblicato numerosi romanzi di successo che la stampa ha avvicinato a Graham Greene e Bruce Chatwin, come l’esordio narrativo De Provincie (1984), da cui è stato tratto un film, Nella casa del pianista (Iperborea 2011) sulla vita di Youri Egorov e Anime baltiche (Iperborea 2014), viaggio in un cruciale ma dimenticato pezzo d’Europa. Iperborea ha inoltre pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore