Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 131 liste dei desideri
La globalizzazione e i suoi oppositori. Antiglobalizzazione nell'era di Trump. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
La globalizzazione e i suoi oppositori. Antiglobalizzazione nell'era di Trump. Nuova ediz. - Joseph E. Stiglitz - copertina
Chiudi
globalizzazione e i suoi oppositori. Antiglobalizzazione nell'era di Trump
Chiudi
La globalizzazione e i suoi oppositori. Antiglobalizzazione nell'era di Trump. Nuova ediz.

Descrizione


«Un libro potente, inquietante, provocatorio. Oggi ancora piú necessario». - The New York Times

Perché la globalizzazione ha fallito la sua missione non solo nei paesi in via di sviluppo, ma anche in Europa e negli Stati Uniti? Che cosa non ha funzionato nella gestione di un fenomeno che riguarda tutti noi? Perché ormai siamo tutti piú poveri? Sin dalla sua prima pubblicazione, La globalizzazione e i suoi oppositori è divenuto un testo di riferimento imprescindibile nel dibattito internazionale sul tema. Dopo oltre quindici anni il panorama politico, sociale ed economico è completamente mutato, ma le istituzioni internazionali non sono riuscite a risolvere i problemi creati dalla globalizzazione. E ora a subirne i danni sono anche le economie del mondo avanzato. Analizzando le nuove disuguaglianze sociali e la progressiva scomparsa del ceto medio, il declino industriale e la conseguente perdita di posti di lavoro, il protezionismo e l'ascesa destabilizzante di Donald Trump negli Stati Uniti, Stiglitz ribadisce in questa nuova edizione l'urgente necessità di mettere in campo alternative utili per un sistema globale piú equilibrato e a vantaggio di tutti. Traduzione di Daria Cavallini e Brunella Martera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
19 giugno 2018
LIV-494 p., Brossura
9788806238629
Chiudi

Indice

Introduzione
Ringraziamenti

Parte prima. I nuovi motivi di scontento verso la globvalizzazione
I. I fallimenti della globalizzazione
II. Le dimensioni molteplici della globalizzazione
III. Il nuovo protezionismo
IV. la globalizzazione può essere salvata?

Parte seconda. La globalizzazione e i suoi oppositori (2002)
V. La promessa delle istituzioni globali
VI. Promesse infrante
VII. Libertà di scelta?
VIII. La crisi dell'Est asiatico. Come le politiche del Fondo monetario hanno portato il mondo sull'orlo di un tracollo globale
IX. Chi ha perso la Russia?
X. Leggi commerciali inique e altri guai
XI. Strade migliori verso il mercato
XII. L'agenda parallela del Fondo monetario internazionale
XIII. La strada da percorrere

Postfazione
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DavideTamakh
Recensioni: 4/5

Interessante analisi di alcuni meccanismi che muovono la politica delle istituzioni finanziarie internazionali, in particolare Banca Mondiale e FMI. Stiglitz delinea il perchè dal suo punto di vista la globalizzazione ha funzionato poco e male soprattutto negli ultimi 20 anni, analizzando le criticità e le politiche errate. Il lavoro è interessante e denso e per chi vuole provarne a capire di più fornisce spunti di riflessione, anche se qua e là diventa ripetitivo ed eccessivamente "tecnico".

Leggi di più Leggi di meno
chiara
Recensioni: 5/5

E un libro che spiega molto bene le tematiche della globalizzazzione , concentrandosi specialmente sul aspetto economico di questo fenomeno . E sicuramente molto utile per chi vuole allargare le proprie conoscenze su un fenomeno globale di cui tutti noi facciamo parte .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joseph E. Stiglitz

1943, Gary (Indiana)

Joseph E. Stiglitz è un economista statunitense, noto per i suoi contributi alla teoria dell'informazione e per le sue critiche al neoliberismo e alla globalizzazione. Stiglitz ha contribuito significativamente alla comprensione dell'economia dell'informazione, studiando come l'asimmetria informativa influenzi i mercati. Per questi studi, ha ricevuto nel 2001 il Premio Nobel per l’Economia, insieme a George Akerlof e Michael Spence.Si è laureato all'Amherst College e ha proseguito gli studi al MIT e a Cambridge. È stato docente in prestigiose università, tra cui Yale, Stanford, Oxford, e la Columbia University.Ha ricoperto ruoli di primo piano a livello internazionale, come consigliere di Bill Clinton durante il primo mandato, senior vice president e Chief...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore