L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Un culto misterioso, un’altra grande storia di amore e sofferenza dalla penna di Michael Bible.
«I secondi di cui era fatta la sua vita gli risultavano molto più lenti di quelli, per dire, di una mosca. A volte invidiava la breve esistenza delle mosche. Le osservava nei suoi momenti di riposo, guardandole con gusto quando gli si posavano sul naso. Adorava il modo in cui si fregavano le zampette, come se tramassero qualcosa. Ripensò alle effimere che aveva visto un’estate in Canada, nate e morte nel giro di un giorno. Quanto sarebbe stata più semplice la vita, se fosse stata così breve. Quanto sarebbe stato più dolce ogni secondo. Niente più preoccupazioni, niente più progetti.»
«In Goodbye Hotel Michael Bible affida un ruolo chiave, anti-antropocentrico, a una testuggine che con il suo passo lento attraversa le vite dei (fragili, complessi) protagonisti.» - Marco Balzano, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C’è una soglia silenziosa che si attraversa leggendo Goodbye hotel di Michael Bible. È quella tra la vita e il sogno, tra il senso di colpa e la speranza di redenzione, tra il tempo lineare e la vertigine del ricordo. Goodbye Hotel è una visione allucinata e struggente, piena di cenere e tartarughe, di amore mai detto e di verità nascoste sott’acqua. Eleanor diventa il volto tragico di una generazione che non sa più distinguere il desiderio dall’annientamento. È una ragazza che sogna di sparire, che idealizza figure adulte che non la proteggono, che si aggrappa alla sua tartaruga Little Lazarus come unico appiglio alla realtà. La vita di Eleanor si dissolve in sogni, flashback, incubi. E noi, lettori, naufraghiamo con lei in questo tempo psicotico, dove ogni parola è memoria che lacera e ogni frase è un tentativo disperato di trattenere il passato. François è l’altro testimone silenzioso. La sua voce si affaccia come un eco più remota, più stanca. Vive nel rimorso e nel non detto.Lazarus e Little Lazarus non sono solo animali: sono archivi viventi di memoria e sogno, discendenti da una tartaruga primigenia che ha donato al mondo la capacità di sognare. Il romanzo esplora come la colpa agisca nel tempo: non come un fardello istantaneo, ma come una malattia a rilascio lento, che si infiltra nella memoria, nei sogni, nei gesti quotidiani. L’amore in Goodbye Hotel non è mai compiuto. È desiderio che non trova sbocco, tenerezza che si fa ossessione, passione che implode. Eleanor ama François, ma troppo tardi. François ama Eleanor, ma non sa dirlo. L'autore scrive con uno stile liquido, frammentato, ipnotico. I suoi paragrafi sembrano ricordi riemersi dal fondo, sogni spezzati, confessioni sussurrate sott’acqua. Un romanzo rarefatto e incandescente. Poetico come una preghiera pagana. Doloroso come una ferita d’amore. Da leggere se credete che il passato non passi mai davvero, e che ogni creatura viva sogni, anche se non parla.
Intrecci indovinati. Personaggi ben delineati. Trama originale. Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore