Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 527 liste dei desideri
Gormenghast. La trilogia
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Gormenghast. La trilogia - Mervyn Peake - copertina
Chiudi
Gormenghast. La trilogia

Descrizione

La trilogia fantasy cult qui riproposta in un unico volume

«Immaginate il Castello di Kafka in una delle regioni cartografate da Tolkien; immaginatelo progettato da Piranesi e descritto con l'empatia architettonica di Sebald, e poi fatene un mondo autosufficiente, come la fortezza Bastiani del Deserto dei Tartari; regolate quindi la vita dei suoi bizzarri abitanti (..) secondo le regole e i risultati del Gioco delle perle di vetro di Herman Hesse, offritevi finalmente a una prosa ipnotica ed ecolalica degna di Gombrowicz, e avrete un'idea, confusa ma efficace, della trilogia di Gormenghast.» - Michele Mari per Il Venerdì


Invidiabile la sorte del lettore che affronta per la prima volta questo monolito letterario, unico per concezione e architettura. Castello-caverna che la natura ha divorato, o che ha divorato la natura, Gormenghast è in primo luogo un modo di vivere, di essere: è tutto. E dunque esclude per definizione il resto, tanto che chi lo abita non riesce neppure a immaginare una realtà esterna. A descriverlo non poteva essere che uno scrittore e illustratore di genio come Mervyn Peake, visionario estremo. L’avventura si snoda in tre atti. Nel primo assistiamo alla nascita di Tito, che minaccia mutamenti, quindi scandalo e rovina, in un reame che si nutre di una millenaria ragnatela di rituali. Peake imprime al racconto un moto magmatico che si riversa sui protagonisti e ne fa insetti mostruosi conservati nell’ambra, prima che ne affiorino turgidi rilievi. Dove trovare un cast di eccentrici più ricco, più dickensiano già dall’inventario dei nomi? Sepulcrio, Fucsia, Barbacane, Ferraguzzo, Floristrazio, Musotorto e molti altri. Il secondo atto introduce all’educazione di Tito, che ora ha sette anni: il che significa per lui affondare nelle pieghe di insidiose trame per il potere, in una battaglia epica senza esclusione di colpi. E il ritmo narrativo si adegua, con esiti sempre più cinematografici, per poi subire nel terzo scomparto un’ulteriore accelerazione: sfuggito a Gormenghast, il giovane muoverà i primi passi in un altrove che esiste davvero – ma non è in nulla migliore di quanto si è appena lasciato alle spalle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Tascabile
22 novembre 2022
1170 p., ill. , Brossura
9788845937453

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria Rita
Recensioni: 5/5
LA trilogia

Partiamo subito da questo: il terzo libro non regge il paragone con i primi due, ma la meraviglia contenuta in questi libri è tale che probabilmente questo è l'unico difetto che troverete. Ma verità è che non esiste nessun altra storia come questa ed è entusiasmante, divertente, drammatica, coinvolgente, è... ogni cosa.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5
Semplicemente 'fantastico'

Trilogia non facilmente classificabile come genere, ma sicuramente fantastica, in tutti i sensi possibili e immaginabili. E proprio l'immaginazione la fa da padrona, insieme a uno stile forse un po' lento e barocco, ma certamente unico e affascinante, ricco d'immagini cinematografiche d'effetto. Tre libri che, come sabbie mobili, ti risucchiano in un mondo a parte, insieme a tanti personaggi incredibilmente costruiti. Una bellissima scoperta!

Leggi di più Leggi di meno
marcostraz
Recensioni: 4/5

Sicuramente una serie di libri non comuni. già di difficile classificazione di genere, ma molto affascinanti e dalle tematiche importanti...soprattutto i primi due li ho trovati molto coinvolgenti, con un'atmosfera unica e particolare, e dei personaggi ben delineati e caratteristici, mentre il terzo mi è sembrato un pò più confuso...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mervyn Peake

1911, Kuling (Cina)

Mervyn Laurence Peake è stato uno scrittore inglese nato in Cina da genitori brittanici missionari. Diviene celebre grazie alla trilogia di Gormenghast, un ciclo di romanzi (Tito di Gormenghast, Gormenghast e Via da Gormenghast) scritti tra gli anni Quaranta e la fine degli anni Cinquanta, caratterizzati da un'atmosfera fantastica e surreale. Il suo stile è stato definito “barocco”, ma la classificazione in genere “fantasy” è sempre stata riduttiva per descrivere le sue atmosfere orride e spaventose. Peake fu anche poeta, pittore e illustratore: famose sono le sue illustrazioni di alcuni classici della letteratura: Alice nel Paese delle Meraviglie di L. Caroll, La ballata del vecchio marinaio di S.T. Coleridge, Le Favole dei Fratelli Grimm e Lo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore