Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Governing the Euro Area in Good Times and Bad - Dermot Hodson - cover
Governing the Euro Area in Good Times and Bad - Dermot Hodson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Governing the Euro Area in Good Times and Bad
Disponibilità in 2 settimane
168,70 €
168,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Governing the Euro Area in Good Times and Bad - Dermot Hodson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Can the euro area survive without a more centralized economic policy? What lessons can be drawn from Economic and Monetary Union about new modes of policy-making in the European Union? Have euro area members spoken with one voice on the international stage and what does this mean for the European Union's ambitions to be a global actor in its own right? This book explores these three key questions through an in-depth analysis of euro area governance from the launch of the single currency in 1999 to the sovereign debt crisis of 2010. Drawing insights from the study of European Union politics, comparative political economy and international political economy, it examines: Economic and Monetary Union's break from the Community method of policy-making; the European Central Bank's ambivalence about the pursuit of ever closer union; the Eurogroup's rise and fall as a forum for economic policy coordination; the interplay between national fiscal institutions and the stability and growth pact; the broad economic policy guidelines' failure to apply peer pressure; the European Union's influence within the G20 and the International Monetary Fund at the height of the global financial crisis; euro diplomacy towards China and other rising powers; and current debates about the fate of EMU and the reform of euro area governance in the aftermath of the global financial crisis. The book's conclusions challenge claims that the euro area is in crisis because of its decentralized approach to decision-making alone and the corollary that the euro can be saved only through a further transfer of sovereignty to the supranational level.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
186 p.
Testo in English
240 x 169 mm
442 gr.
9780199572502
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore