Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il governo delle programmazioni. Linee evolutive - Gianluca Maria Esposito - copertina
Il governo delle programmazioni. Linee evolutive - Gianluca Maria Esposito - 2
Il governo delle programmazioni. Linee evolutive - Gianluca Maria Esposito - copertina
Il governo delle programmazioni. Linee evolutive - Gianluca Maria Esposito - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il governo delle programmazioni. Linee evolutive
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il governo delle programmazioni. Linee evolutive - Gianluca Maria Esposito - copertina
Il governo delle programmazioni. Linee evolutive - Gianluca Maria Esposito - 2

Descrizione


Politica e amministrazione sono i due volti di un sistema istituzionale da tempo in crisi, perché inadeguato a governare quei complessi e proteiformi processi di pianificazione dai quali largamente dipendono il buon andamento delle istituzioni, la produttività del Paese e, non ultimo, il rapporto tra spesa e debito pubblici. Nella traslazione dalle scienze economiche, da cui nasce, all’area dei poteri pubblici, la pianificazione ha subìto successivi adattamenti e altrettante applicazioni, come dimostra la sorprendente quantità di piani e programmi presenti nella legislazione europea e italiana. Rispetto a un eccesso di programmazioni, perciò, il problema fondamentale è quello di un governo delle azioni, che passa per un recupero della categoria dell’accordo sia per semplificare le decisioni interne all’apparato, sia per attrarre i privati nelle vicende amministrative in cui ciò è utile. È allora tempo di pensare a una riforma della funzione pubblica, che ridisegni a fondo il rapporto, non sempre univoco e proficuo, tra indirizzo e gestione, dalla cui tenuta dipendono in larga parte le sorti dell’Amministrazione Pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 ottobre 2019
Libro universitario
256 p., Brossura
9788815285102
Chiudi

Indice

Premessa
I. Il processo formativo della nozione di programmazione e la sua conseguente evoluzione da pianificazione conformativa a quella a regime di mercato
II. A proposito di programmazione nell’Unione europea
III. Le forme della programmazione tra indirizzi politici e funzione amministrativa
IV. La programmazione di Regione ed enti locali tra tutela dell’ambiente e governo del territorio
V. La programmazione pubblica a mezzo di accordi
VI. Il regime giuridico dell’attività di programmazione
Note
Indice particolareggiato

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore