Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il governo di centro: libertà e riforme. Alcide De Gasperi - Antonio Segni. Carteggio (1943-1954) - Pier Luigi Ballini,Emanuele Bernardi - copertina
Il governo di centro: libertà e riforme. Alcide De Gasperi - Antonio Segni. Carteggio (1943-1954) - Pier Luigi Ballini,Emanuele Bernardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il governo di centro: libertà e riforme. Alcide De Gasperi - Antonio Segni. Carteggio (1943-1954)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 50,00 € 42,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il governo di centro: libertà e riforme. Alcide De Gasperi - Antonio Segni. Carteggio (1943-1954) - Pier Luigi Ballini,Emanuele Bernardi - copertina

Descrizione


Il volume presenta non soltanto il carteggio De Gasperi-Segni – rivelatore di una intensa relazione personale, di aspetti meno conosciuti della loro cultura politica - ma anche una documentazione inedita, di particolare interesse, su temi e vicende della lotta politica nell’Italia del secondo dopoguerra. È un contributo alla storia della costruzione della democrazia nell’Italia della riconquistata libertà, della ricostruzione, delle grandi riforme dei governi De Gasperi, della scelta occidentale e della politica europeista. In particolare la riforma agraria – caratteri, modalità, tempi – è esaminata in un complesso quadro di relazioni internazionali, tenendo presenti i più vasti temi dell’agricoltura e dell’alimentazione – basi nevralgiche della ricostruzione avviata negli Stati dell’Europa occidentale secondo i paradigmi dello sviluppo e della modernizzazione – e il riposizionamento dell’agricoltura nazionale nei traffici commerciali internazionali dopo la traumatica conclusione dell’esperienza autarchica fascista. Nel complesso, un ricco e documentato quadro di vicende di politica interna e dell’impegno atlantista e europeista dei due protagonisti che hanno caratterizzato, in due momenti diversi, la politica estera della Repubblica; un contributo per una nuova riflessione sulla stagione del “centrismo” nella prima fase calda della “guerra fredda”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
9 settembre 2022
784 p., Rilegato
9788838252518
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore