Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il governo locale nel Veneto all'indomani della liberazione. Strutture, uomini e programmi - Filiberto Agostini - copertina
Il governo locale nel Veneto all'indomani della liberazione. Strutture, uomini e programmi - Filiberto Agostini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il governo locale nel Veneto all'indomani della liberazione. Strutture, uomini e programmi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il governo locale nel Veneto all'indomani della liberazione. Strutture, uomini e programmi - Filiberto Agostini - copertina

Descrizione


Le vicende storiche del Veneto, all'indomani della Liberazione, offrono ancora agli studiosi numerosi temi da indagare. Questo saggio intende contribuire a una migliore conoscenza del periodo di transizione, dalla guerra alla pace, tra cambiamenti politici e istituzionali, difficoltà economiche e sociali, speranze e disillusioni. L'attenzione è rivolta alla descrizione delle autorità locali e militari alleate circa la realtà regionale, con particolare riferimento a ordine pubblico, ruolo dei partigiani, ritorno dei reduci, disoccupazione, nascita dei partiti, approvvigionamenti alimentari e di materie prime, ricostruzione. L'indagine storica riguarda non solo l'organizzazione dell'apparato amministrativo, le normative e le pratiche che ne regolano il funzionamento, ma anche le concrete figure di amministratori, operanti a livello provinciale e comunale, nei capoluoghi e nelle piccole comunità venete di pianura e montagna. In un contesto di grandi lacerazioni, contrasti e cambiamenti, risulta fondamentale il ruolo dei Comitati di liberazione, soprattutto periferici, e delle Giunte amministrative, cui spetta - nel secondo semestre del 1945 e nella primavera del 1946 - il difficile compito di "governare uomini e cose" in uno dei passaggi più significativi della storia del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
3 maggio 2013
480 p., Brossura
9788820410902
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore