Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Grammatica dei bambini. La frase - Diana Vedovato,Vera Zanette - copertina
Grammatica dei bambini. La frase - Diana Vedovato,Vera Zanette - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Grammatica dei bambini. La frase
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Grammatica dei bambini. La frase - Diana Vedovato,Vera Zanette - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, rivolto ai docenti della scuola primaria, propone percorsi di riflessione linguistica sulla struttura della frase semplice. La metodologia adottata parte dall’osservazione e dalla discussione in classe del modo in cui le parole si raggruppano in sintagmi e del modo in cui ogni frase di senso compiuto ruota attorno a un verbo. Il percorso accompagna i bambini alla scoperta di tre ambiti fortemente connessi tra loro (i sintagmi, le valenze del verbo e la struttura della frase) e li guida nell’analisi della frase attraverso il ragionamento sulle relazioni tra i costituenti e la manipolazione dei materiali linguistici. Ogni argomento è presentato per livelli successivi di approfondimento; ciò rende il testo uno strumento di lavoro utile per tutto il ciclo della scuola primaria e adattabile alle diverse competenze riscontrate in classe. Il libro comprende inoltre un ricco corredo di materiali online che include esercizi per gli alunni e attività di approfondimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
4 febbraio 2021
184 p., Brossura
9788874668441
Chiudi

Indice

Indice non presente!Indice
Introduzione per parole chiave
1. Frase e non frase
Riconoscere la frase secondo il criterio semantico/Riconoscere la frase secondo il criterio morfologico/Riconoscere la frase secondo il criterio sintattico
2. I sintagmi
Parole in gruppi: i sintagmi. L1/Il sintagma del nome. L1/I sintagmi preposizionali. L2/Sintagmi a grappolo. L3
3. Il verbo al centro della frase
La frase e l’enunciato. L1/Il verbo al centro della frase. I verbi predicativi: i verbi agentivi. L1/Il verbo al centro della frase. I verbi predicativi: i verbi non agentivi. L2/Il verbo al centro della frase. Verbo essere e verbi copulativi. L3
4. Le valenze del verbo
Le valenze del verbo. Gli amici del verbo. L1/Cambi di valenza con cambio di significato (ad es. andare). L2/Cambi di valenza del tipo mangiare. L3
5. Gli argomenti del verbo
Il verbo e gli amici necessari. L1/Il soggetto. L1/I verbi bivalenti: differenze tra l’oggetto diretto e l’argomento indiretto. L1/I verbi trivalenti con oggetto diretto e argomento indiretto. L1/Attenzione al soggetto. L2/L’argomento indiretto introdotto dalla preposizione a. L3/Oggetto diretto e argomento indiretto realizzati da pronomi. L3
6. La frase arricchita
Gli amici del verbo si arricchiscono. L1/Anche il verbo si arricchisce. L2/L’intera frase si arricchisce: le espansioni. L3
7. Approfondimenti
Il predicato verbale/Il predicato nominale/Verbi transitivi e verbi intransitivi/La frase passiva
Appendice
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore