Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana
Disponibilità immediata
17,67 €
-5% 18,60 €
17,67 € 18,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,60 € 17,67 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,60 € 10,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,60 € 17,67 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,60 € 10,23 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana - Giovanni Capra - copertina
Chiudi
grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana

Descrizione



Capra ricostruisce la sua vita dall'infanzia contadino alle salite delle vie più difficili.

«Io il "Det" l'ho conosciuto sul Lhotse, nella spedizione di Cassin del 1975. Era magro, aveva la pelle delle mani rugosa come la corteccia di un larice e camminava agile e velocemente come un camoscio. Con Mario Curmis era il più forte della spedizione, non si lamentava mai.» - Reinhold Messner

Classe 1934, Giuseppe Alippi, il Det per gli amici, ha condiviso la stagione eroica dell’alpinismo italiano, quella di Riccardo Cassin, di Walter Bonatti, di Casimiro Ferrari, di Carlo Mauri… Ha compiuto imprese straordinarie sulle sue montagne, le Grigne, così come nel mondo, sul Lhotse con Messner e in Patagonia con Casimiro Ferrari. Ma è sempre e orgogliosamente rimasto un contadino. A più di ottant’anni, va ancora nel bosco a far legna e parla della montagna come di un grande amore che è sempre dovuto coesistere con il lavoro, la stalla, la caccia, che racconta con altrettanta passione. Giovanni Capra ha ricostruito la sua vita dall’infanzia contadina alle salite delle vie più difficili, come la Couzy alla Cima Ovest di Lavaredo fino alle imprese himalayane e patagoniche, compreso quel Cerro Campana che con pazienza il Det prova e riprova, senza lasciarsi scoraggiare dalle rinunce imposte dalle condizioni meteorologiche estreme, fino a raggiungerne la vetta al quarto tentativo: all’età di settant’anni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
280 p., ill. , Rilegato
9788867001279
Chiudi

Indice


Indice

Prologo. La vetta, finalmente

I. Quel ramo del lago di Como sotto le Grigne
II. La caccia, prima palestra di arrampicata
III. I lavori della primavera
IV. Due tavole di frassino
V. Primo di cordata
VI. Il mito della Nordwand dell'Eiger
VII. Mille metri a picco sul lago
VIII. La Corda Molla
IX. Via elegante con signora
X. Un capolavoro dell'alpinismo invernale
XI. I fuochi fatui del jet set
XII. I lavori dell'estate
XIII. Torna il vento dell'Eiger
XIV. Il Buco della Galleria
XV. Viaggio di nozze fra le montagne
XVI. Non sono clienti, ma amici
XVII. Fra i Ragni di Lecco
XVIII. I lavori dell'autunno
XIX. Il "problema" Sasso Cavallo
XX. Una slavina sul Lhotse
XXI. Nuove vie sulle pareti di casa
XXII. Capocordata nella società civile
XXIII. L'amico ritrovato
XXIV. Il mondo nuovo
XXV. I lavori dell'inverno

Epilogo. A volo radente
Curriculum alpinistico di Giuseppe "Det" Alippi
Scala delle difficoltà nell'arrampicata su roccia
Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Fava
Recensioni: 5/5

Un appassionante scorcio sulla realtà lecchese (non solo alpinistica) degli ultimi 70 anni e su uno dei suoi protagonisti assoluti. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giovanni Capra

1946, Brescia

Giovanni Capra, nato a Brescia nel 1946, è laureato in lingue e ha insegnato lingua e letteratura inglese nei licei. È alpinista, collabora con riviste di alpinismo ed è membro dell’International Ski Mountaineering Comittee della UIAA. Uno dei massimi esperti dell'Eiger, nel 2006 ha pubblicato per Corbaccio Due cordate per una parete, che ha vinto il Cardo d’Argento al Premio ITAS 2007 del Libro di Montagna. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Morte sull'Eiger e Il grande Det. Giuseppe Alippi alpinista e contadino: una storia italiana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore