L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chaplin interpreta in piena Seconda Guerra Mondiale la parte di Hitler e del suo sosia, un barbiere ebreo ex combattente e pacifista, che alla fine viene scambiato per il dittatore e ad un raduno si profonde in un commovente discorso sulla pace e sulla follia della guerra. Tante sequenze da antologia, come l’incontro tra Hitler e Mussolini alla stazione ferroviaria e il gioco di Hitler con il mappamondo che gli scoppia in mano. Nessuna volgarità, nessun risentimento, nessuna violenza: solo un grande messaggio per il mondo intero, valido ancora oggi contro tutte le dittature e fondamentalismi. Commovente e contemporaneamente divertente. Geniale.
Primo film parlato di Chaplin e grande capolavoro del regista inglese. Nella pellicola Charlot si sdoppia nel piccolo barbiere ebreo e nel dittatore Hynkel (parodia di Hitler) che, durante il film, si scambieranno di ruolo. Utilizzando una satira penetrante, Chaplin crea una commedia spettacolare con scene indimenticabili. Complimenti alla Cineteca di Bologna che ha messo insieme un bellissimo cofanetto che comprende un dvd con il film, un dvd con gli extra e un libretto di approfondimento. La qualità audio video del film è altissima.
La più grande opera di satira politica mai realizzata, sul nazismo e non solo: merito di un genio della cinematografia quale fu Charlie Chaplin (che qui si esibisce interpretando un doppio ruolo, il barbiere ed il dittatore). Il regista inglese cura maniacalmente il primo film in cui lo sentiamo anche parlare inventando scene e gag entrate nella storia del cinema (vedi scena del dittatore Heynkel che gioca col mappamondo o il discorso finale del film).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore