L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bene e male, vita e morte, amici e nemici, amore e odio, Esercito Regolare e Neri... ecco, tutto il romanzo si struttura su questi contrari che invadono la vita e la mente del piccolo Amal. Amal e Ahmed sono due bambini, migliori amici da sempre, con un'unica differenza: il padre del primo fa da servo al padre del secondo. I due conosceranno l'avanzata dei Neri nel loro territorio, conosceranno l'estremismo dell'islam e la sua violenza nei confronti degli "infedeli". Ad un certo momento la vita li porterà a dividersi e a prendere due strade completamente opposte. Amal, il cui cuore lo costringe a dolori lancinanti, deciderà di mettersi in viaggio, fisicamente e mentalmente, andando alla ricerca della propria pace interiore: la cerchera nel lavoro, nella fede, nella guerra e nell'amore. Attraverso il viaggio di Amal sarà possibile scoprire le due facce dell'Islam: la facciata oscura, quella più estremista e violenta e che forse, con la religione, ha poco a che fare. Ma conosceremo anche la facciata luminosa quella dedita alla preghiera e alla devozione. Per Amal non sarà semplice trovare la sua strada e la sua felicità, il suo percorso sarà ricco di incertezze e sofferenze, ma tutto contribuirà a farlo diventare ciò che è oggi. Catozzella ci trasporta nella vita di Amal con uno stile semplice, quasi fiabesco. Ci introduce in questa realtà diversa presentandoci più punti di vista della religione islamica e che non è solo quella che i media vogliono farci credere. Sicuramente è solo un accenno al modo islamico, ma comunque utile a farci venire qualche dubbio o curiosità che poi potremo approfondire con letture specifiche.
Un grande romanzo, che indaga i rapporti tra Oriente e Occidente, attraverso la storia reale di un ragazzo guerriero e del suo migliore amico. Consigliatissimo per tutte le età.
Un romanzo di formazione, di guerra e pace, ricchezza e umiltà, che risulta fortemente razionale e irrazionale. Proprio come Alì-Amal, il protagonista, che da un lato si distingue per l'innata docilità caratteriale e dall'altro si immerge diabolicamente nella ferocia di un massacro armato che genera solo morte e distruzione. Ci fa comprendere come l’animo umano sia doppio e ambivalente e circondato da un mondo meschino, opportunista, nonostante l’anima di chiunque guardi con candore al grande futuro che ci attende, poiché la felicità è un diritto di tutti. Alì è un ragazzo che rimane coinvolto nella violenta guerra locale tra l’Esercito Regolare e i Neri integralisti. Egli è un piccolo servo, figlio di servi pescatori e migliore amico di Ahmed, figlio del signore del villaggio Said. Un giorno, l’esplosione di una mina lo costringe a un intervento delicato al cuore e sua madre, da allora, gli cambia il nome in Amal, perché ciò è segno di speranza. Si susseguono storie, persone, scontri violenti, razzie e devastazioni, narrate con una profondità spiazzante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore