L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bisogna avere ben presenti due punti prima di scegliere (e recensire) questa lettura. Il primo: a prescindere dal titolo accattivante, questa non è una lettura adatta a tutti. Fortemente sconsigliata a chi non abbia alcuna familiarità con nozioni base di sociologia, economia, storia (ad esempio liberismo, multiculturalismo, riferimenti a Fukuyama). Questo si riflette anche nello stile di molti autori, molto vicino a saggi e per questo non sempre fluido e subito comprensibile. Il secondo: essendo un contributo di quindici diversi intellettuali, impossibile esprimere un giudizio unitario. Ci sono saggi da 5, altri che meritano poco più di una stella per lo stile artificioso e frettoloso. Una lettura che può fornire stimoli, ma da approcciare con il giusto spirito, altrimenti si rivelerà un lungo e tormentato percorso.
Questo testo raccoglie interventi di quindici studiosi (tra cui spiccano in particolare i nomi di Bauman e Žižek) che inquadrano numerose tendenze politiche legate agli eventi di questo primo scorcio del XXI secolo. Si tratta di una lettura di partenza utile perché fornisce coordinate interessanti per provare a comprendere meglio questa fase storica, definita “grande regressione”, soprattutto in riferimento a temi del populismo e della crisi economica.
Forse io mi aspettavo qualcosa di più da questo libro che non può, per la sua forma, presentare un chiaro disegno che spieghi a cosa ci troviamo di fronte. E' però pieno di ottimi spunti di riflessione e analisi acutissime sugli sviluppi politici e sociali degli ultimi anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore