Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La grande speranza. Commento organico all'enciclica «Spe Salvi» di Benedetto XVI - Michele Giulio Masciarelli - copertina
La grande speranza. Commento organico all'enciclica «Spe Salvi» di Benedetto XVI - Michele Giulio Masciarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La grande speranza. Commento organico all'enciclica «Spe Salvi» di Benedetto XVI
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La grande speranza. Commento organico all'enciclica «Spe Salvi» di Benedetto XVI - Michele Giulio Masciarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'amore è il filo forte che lega le due Encicliche di Papa Benedetto XVI. Il cuore dell'uomo ha vitale bisogno di amare e di essere riamato; è necessario l'amore, nel verso del dare e nel verso del ricevere, non solo per vivere, ma anche per morire. Il passaggio dalla alla Spe salvi avviene nella misteriosa esigenza di dare prospettiva eterna all'esperienza d'amore: senza quest'apertura sconfinata, amare avrebbe una cocente limitazione, che finirebbe per paralizzare l'amore stesso: si ha bisogno d'amare per sempre. La Spe salvi è un'Enciclica teologica, nel senso più specifico del termine. La seconda Enciclica di Papa Benedetto si fa notare per il suo stile, spesso sorprendente, ed il linguaggio brillante. La Spe salvi fa pensare, crea molte evocazioni di natura storica, filosofica, teologica e perciò esige di essere studiata e meditata e non può essere colta nei suoi sensi più riposti e profondi con una lettura semplicemente corsiva. Per aiutare una riflettuta lettura dell'Enciclica questo Commento organico alla Spe salvi vuole offrirsi come un aiuto discreto e amicale. Esso vuole come fare eco al "grido" di Benedetto XVI rivolto ai cristiani: "Tornate alla speranza!".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tau
2008
1 gennaio 2008
244 p., Rilegato
9788862440233
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore