Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP eBook
Salvato in 6 liste dei desideri
Scaricabile subito Scaricabile subito
Info
Le grandi battaglie di Roma antica. Dalle guerre sannitiche alle invasioni barbariche, i combattimenti e gli scontri che hanno avuto per protagonista la città eterna
3,99 €
EBOOK
Venditore: IBS
+40 punti Effe
3,99 €
Scaricabile subito Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le grandi battaglie di Roma antica. Dalle guerre sannitiche alle invasioni barbariche, i combattimenti e gli scontri che hanno avuto per protagonista la città eterna - Andrea Frediani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I combattimenti e gli scontri che hanno avuto come protagonista la città eterna Dalle guerre sannitiche alle invasioni barbariche, l’antica Roma fu protagonista di molte battaglie decisive per la storia dell’umanità. In questo volume, trionfali vittorie si alternano a drammatiche disfatte, in una coinvolgente successione di brillanti condottieri e improvvisati strateghi, di ciascuno dei quali apprendiamo caratteristiche e comportamenti peculiari: il carisma di Scipione l’Africano, la lucidità del console Nerone, il folle coraggio di Decio Mure, le frustrazioni di Crasso e il genio di Cesare. Senza mai ignorare i più famosi tra i loro nemici: ecco dunque il genio tattico di Annibale, l’infantile irruenza di Pirro, la fierezza di Vercingetorige e la crudeltà di Attila. E molti altri. Ma ammiriamo, in queste pagine, anche la forza della legione e del soldato romano, vero strumento – per più di un millennio – di conquista e di dominio, di repressione, ma anche di pace. «Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, nell’accendere emozioni, nel ricostruire fin nei minimi particolari paesaggi e ambienti, nel portare i lettori in prima linea, fra scintillii di spade e atroci spargimenti di sangue…» Giuseppe Di Stefano, Corriere della Sera Andrea Frediani è nato a Roma nel 1963. Laureato in Storia medievale, ha collaborato con numerose riviste specializzate, tra cui «Storia e Dossier», «Medioevo» e «Focus Storia». Attualmente è consulente scientifico della rivista «Focus Wars». Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, i saggi Gli assedi di Roma, vincitore nel 1998 del premio Orient Express quale miglior opera di Romanistica; Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; Le grandi battaglie del Medioevo; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; Guerre, battaglie e rivolte nel mondo arabo e L’ultima battaglia dell’impero romano. Ha scritto inoltre i libri 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano e 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita, e i romanzi storici 300 guerrieri; Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011), Marathon e La dinastia. Le sue opere sono state tradotte in cinque lingue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854144026

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Alessandro
Recensioni: 3/5

Uno dei miei primi saggi storici, anche se di certo non tra i miei preferiti. L’autore descrive alcune delle battaglie più importanti nella storia dell’Antica Roma, prendendo in considerazione anche il conflitto e la realtà entro le quali si svolgono. All’inizio il tutto sembra avere una certa “ipostazione”. Il modo in cui i romani vedevano la guerra, la volontà di chiudere un conflitto solo con una vittoria, costituivano il filo logico che legava i vari capitoli. Procedendo però questo discorso va perdendosi e il tutto si riduce a un breve elenco di scontri, tra l’altro del tutto scoordinati tra loro. È abbastanza scorrevole e facile da leggere, sebbene sia consigliabile avere perlomeno una conoscenza basilare della storia romana, per poter meglio inquadrare gli eventi. Pur essendo accattivante e interessante in certi tratti, in altri lascia spazio a ricostruzioni traballanti (come nella descrizione della crisi della tetrarchia) o a diverse affermazioni arbitrarie (soprattutto nelle guerre civili). Non mancano poi forzature e piccole imprecisioni. Di quando in quando anche l’imparzialità viene a mancare. Tanto per fare un esempio, viene dipinto un quadro abbastanza negativo e decisamente poco corretto dei parti, oppure, in generale, si percepisce un’eccessiva lode ai romani. Sempre su questa scia, poi, si fa il grave errore di dare per certa la testimonianza dei soli romani (come nel caso delle perdite subite a Magnesia).

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

Uno dei miei primi saggi storici, anche se di certo non tra i miei preferiti. L’autore descrive alcune delle battaglie più importanti nella storia dell’Antica Roma, prendendo in considerazione anche il conflitto e la realtà entro le quali si svolgono. All’inizio il tutto sembra avere una certa “ipostazione”. Il modo in cui i romani vedevano la guerra, la volontà di chiudere un conflitto solo con una vittoria, costituivano il filo logico che legava i vari capitoli. Procedendo però questo discorso va perdendosi e il tutto si riduce a un breve elenco di scontri, tra l’altro del tutto scoordinati tra loro. È abbastanza scorrevole e facile da leggere, sebbene sia consigliabile avere perlomeno una conoscenza basilare della storia romana, per poter meglio inquadrare gli eventi. Pur essendo accattivante e interessante in certi tratti, in altri lascia spazio a ricostruzioni traballanti (come nella descrizione della crisi della tetrarchia) o a diverse affermazioni arbitrarie (soprattutto nelle guerre civili). Non mancano poi forzature e piccole imprecisioni. Di quando in quando anche l’imparzialità viene a mancare. Tanto per fare un esempio, viene dipinto un quadro abbastanza negativo e decisamente poco corretto dei parti, oppure, in generale, si percepisce un’eccessiva lode ai romani. Sempre su questa scia, poi, si fa il grave errore di dare per certa la testimonianza dei soli romani (come nel caso delle perdite subite a Magnesia).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, i saggi "Le grandi battaglie di Roma antica"; "I grandi generali di Roma antica"; I" grandi condottieri che hanno cambiato la storia"; "Le grandi battaglie di Alessandro Magno"; "L’ultima battaglia dell’impero romano" e "Le grandi battaglie tra Greci e Romani. Ha scritto inoltre i libri 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano e 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita, e i romanzi storici 300 guerrieri"; "Jerusalem"; "Un eroe per l’impero romano"; la trilogia "Dictator" ("L’ombra di Cesare", "Il nemico di Cesare" e "Il trionfo di Cesare", quest’ultimo vincitore del Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore