L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Magia e realtà condividono il palcoscenico in questo magistrale romanzo che compie il suo incantesimo davanti agli occhi del lettore senza svelarne il trucco.
«Graham Swift è uno degli scrittori più raffinati della Gran Bretagna». - The Herald
«L’impeccabile ritratto di un mondo scomparso». - The Independent
«Si intitola "Grandi illusioni" ma sono grandi delusioni quelle che racconta il nuovo, riuscito romanzo del più sottovalutato tra i migliori autori brittanici» - La Lettura
È l’estate del 1959 a Brighton, la sfavillante città della luce nel sud-est della costa inglese. Sul molo, sera dopo sera, Jack Robinson, che a ventotto anni è già una vecchia volpe da palcoscenico, introduce il numero più atteso della serata, quello in cui si esibiscono il mago Ronnie Deane, noto come il Grande Pablo, e la sua assistente Evie White. Tra illusioni e trucchi magici, qualche battuta, qualche canzoncina, un po’ di danza, un po’ di tip tap, ogni sera i tre ragazzi concludono lo spettacolo tra gli applausi scroscianti del pubblico. Inseparabili sul palco, Jack, Ronnie ed Evie formano un trio sbilenco anche nella vita. Jack e Ronnie si conoscono da qualche anno, da quando facevano il servizio militare. Ronnie e Evie, invece, devono a Jack il fatto di trovarsi lì: anzi, probabilmente è proprio grazie a lui che si sono fidanzati. Lo scintillante anello che Evie porta al dito è la prova che lei e Ronnie si sposeranno a settembre, quando lo spettacolo che li ha consacrati al successo chiuderà i battenti. Ma la vita è spesso imprevedibile e qualche mese dopo, inaspettatamente, Evie diventerà la moglie di Jack, con cui resterà sposata per quasi cinquant’anni. Sarà soltanto dopo la morte del marito che l’anziana donna tenterà di riannodare i fili del passato, tornando all’estate del 1959 e alla sua storia d’amore con il misterioso e sfuggente Ronnie. Che i lontani eventi dell’infanzia di Ronnie, i giorni trascorsi a Evergrene, luogo incantato nel cuore profondo della campagna, abbiano a che fare con il velo d’ombra che ha accuratamente steso sulla sua vita?Nell’agosto del 1959, nella località balneare di Brighton, Ronnie il mago con la sua aiutante Evie si esibiscono in uno spettacolo presentato da Jack, compagno di Ronnie nell’esercito. Tutto va a gonfie vele: Ronnie e Evie, che si sposeranno a fine stagione, diventano le star dello spettacolo, e Ronnie decide che per l’ultima rappresentazione servirà qualcosa di speciale. Scopriamo che i tre non hanno avuto una vita felice sinora: genitori assenti, e quelli presenti ingombranti. Ristrettezze economiche, anche dovute alla guerra. Insomma il successo dovrebbe in qualche modo ripagarli. E invece, Evie si sposerà con Jack e diventeranno ricchi e famosi, come ricorderà Evie dopo 50 dai fatti e 1 anno dalla morte di Jack. E Ronnie? Un libro di 150 pagine, scritto in modo asciutto, ricco di sensazioni, che lascia nel lettore un velo di tristezza, perché non è possibile non rattristarsi pensando alle speranze andate deluse, scomparse come un arcobaleno.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore