Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Graphs, Surfaces and Homology: An Introduction to Algebraic Topology - P. Giblin - cover
Graphs, Surfaces and Homology: An Introduction to Algebraic Topology - P. Giblin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Graphs, Surfaces and Homology: An Introduction to Algebraic Topology
Disponibilità in 2 settimane
67,00 €
67,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Graphs, Surfaces and Homology: An Introduction to Algebraic Topology - P. Giblin - cover

Descrizione


viii homology groups. A weaker result, sufficient nevertheless for our purposes, is proved in Chapter 5, where the reader will also find some discussion of the need for a more powerful in­ variance theorem and a summary of the proof of such a theorem. Secondly the emphasis in this book is on low-dimensional examples the graphs and surfaces of the title since it is there that geometrical intuition has its roots. The goal of the book is the investigation in Chapter 9 of the properties of graphs in surfaces; some of the problems studied there are mentioned briefly in the Introduction, which contains an in­ formal survey of the material of the book. Many of the results of Chapter 9 do indeed generalize to higher dimensions (and the general machinery of simplicial homology theory is avai1able from earlier chapters) but I have confined myself to one example, namely the theorem that non-orientable closed surfaces do not embed in three-dimensional space. One of the principal results of Chapter 9, a version of Lefschetz duality, certainly generalizes, but for an effective presentation such a gener- ization needs cohomology theory. Apart from a brief mention in connexion with Kirchhoff's laws for an electrical network I do not use any cohomology here. Thirdly there are a number of digressions, whose purpose is rather to illuminate the central argument from a slight dis­ tance, than to contribute materially to its exposition.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Chapman and Hall Mathematics Series
1981
Paperback / softback
329 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780412239007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore