L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un intenso romanzo a piú voci, scritto con quella grazia e quella delicatezza capaci di toccare le corde piú profonde del cuore.
«Un inno all'affetto, alla riconoscenza, a tutti quei sentimenti che ci legano gli uni agli altri. E che ci rendono umani» – Le Monde
Michka sta perdendo le parole. Ora che le lettere e i suoni si agitano nella sua testa in un turbinio incontrollabile, l'anziana signora deve arrendersi all'evidenza: ha bisogno di un nuovo inizio. Anche se questo significa scendere a patti con un'esistenza a metà. Nella casa di riposo in cui si trasferisce, a Michka rimangono le visite di Marie, un'ex vicina che da bambina passava molto tempo con lei, e le sedute settimanali con Jérôme, un giovane ortofonista che la aiuta a ritrovare le parole. Saranno proprio loro a permetterle di realizzare un ultimo, importante desiderio: dire «grazie» a chi, tanti anni prima, compí il gesto piú coraggioso. Quello che le salvò la vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ancora un bel libro di questa scrittrice che riesce sempre a trattare argomenti importanti con il giusto registro. Questo libro molto breve ma intenso descrive il progressivo aggravarsi in una donna anziana di una patologia di cui non si parla spesso, l'afasia. Narrato con una sensibilità non comune, ho trovato questo romanzo particolarmente toccante e con dei protagonisti particolarmente riusciti.
Storia corta e scorrevole, si legge davvero in poche ore. Ne risulta una lettura coinvolgente, che tratta di temi non leggeri ma, secondo me, potevano essere approfonditi meglio. Forse mi aspettavo qualcosa di più.
Michka soffre di un principio di afasia, stenta a trovare le parole, a volte non arrivano o le sostituisce con altre, dipende dai momenti: dall’emozione o dalla stanchezza. Le parole hanno sempre avuto un ruolo fondamentale durante la sua quotidianità, perché è stata correttrice di bozze per una rivista importante. Si trasferisce in una casa di riposo arrendendosi all’evidenza di non poter più vivere da sola. Le parole si smarriscono durante l’ombra dei giorni che inseguono il presente, le giornate di questa signora anziana saranno scandite dalla presenza di Marie, l’ex vicina che da bambina trascorreva molto tempo con lei e di cui si è presa cura e dalle visite di Jérome; l’ortofonista che lavora con le parole e con il silenzio, i non detti: con la vergogna, il segreto, i rimpianti, l'assenza, i ricordi scomparsi e quelli che riappaiono; evocati da un nome, un'immagine, un profumo. Lavora con i dolori di ieri e quelli di oggi, le confidenze e la paura di morire. Michka si affida a loro per realizzare un ultimo e importante desiderio: ringraziare chi anni prima le salvò la vita. Non basta sempre mostrare e fare gesti, ma è importante dire, crediamo di avere tempo e invece non ci rendiamo conto che i giorni ci sfuggono dalle mani e passano dinnanzi al nostro sguardo inerme; senza che alcuna sillaba di riconoscenza venga pronunciata. La vita dovrebbe essere un inno all’affetto, alle emozioni e ai sentimenti che ci portiamo dentro e dietro e che ci rendono umani e bellissimi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore