L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Chiara Gamberale risale all’origine delle nostre domande sull’amore, in quella terra scoscesa dove abbiamo cominciato a essere la persona che siamo, per regalarci le sue pagine più potenti, commosse e ispirate.
«Sappiatelo, lo finirete in lacrime. Ma vi sentirete vivi, e umani, e meno soli.» - Rosella PostorinoRecensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Maldestro tentativo di conciliare il solito romanzo con tribolazioni di quarantenne mamma single con ambizioni autoriali, con due piani temporali, contraddistinte da due stili e linguaggi differenti, Come a dire che la protagonista, da burina infelice, si trasforma in intellettuale radical chic non completamente risolta ma almeno consapevole. Qualche bagliore di verità (il dialogo con l'amante del padre) non salvano (almeno per me) il risultato finale.
La trama, così come il libro, si scordano facilmente. La gamberale ha decisamente scritto di meglio. Si consigliano altri libri di questa scrittrice, seppure tutti racconti di tribolazioni femminili psicologiche. Consigliato per chi ama l introspezione ma non per chi vuole leggere un buon libro
Una lettura che scorre veloce, con uno stile spontaneo, immediato, vicino al parlato, ma non banale. Il tutto con un ritmo incalzante, come lo è la vita. Alla base di tutto c'è l' amore e le paure ad esso legate. L' amore di una bambina che resterà eterna "Adelescente/adolescente" per il padre. I temi dell' anoressia, di una società maschilista, così come quello della vita e della genitorialità vengono affrontati con rispetto e senza mai prese di posizione. C'è poi Nicola, il dott. Attanasio, il pediatra, l' amante, l' uomo che spesso è in tutti noi, quello che ha il rifugio comodo nella famiglia e cerca una "vacanza" fuori. L' amore, quello dato e quello ricevuto, quello che si vorrebbe avere e che si vorrebbe dare. Il tutto si interrompe con il 2020! Sarà una mia fisima o una forzatura, ma poi c'è la migliore amica di Adele che si chiama casualmente Elettra. @chiaragamberale_ #ilgrembopaterno #leggere #chiaragamberale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore