L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Da questo romanzo il film diretto da Aaron Schneider con Tom Hanks.
«È dai tempi di "Il vecchio e il mare" che non si leggeva qualcosa di tanto straordinario» – The Guardian
«Consiglio a tutti gli scrittori di leggere Forester» – Ernest Hemingway
«Una tensione straordinaria» – New York Times
1942. Gli Stati Uniti sono appena entrati in guerra. Il Comandante Krause ha ricevuto l'incarico di portare a termine una missione ad altissimo rischio: guidare il convoglio Greyhound, formato da trentasette navi, lungo la rotta che passa tra i mari ghiacciati del Nord Atlantico, infestato dai micidiali U-boot, i sottomarini della flotta nazista. L'obiettivo è quello di portare agli alleati inglesi preziosi rifornimenti, indispensabili per resistere agli attacchi tedeschi. Ma il Comandante sa che raggiungere l'obiettivo è quasi impossibile: i sommergibili tedeschi sono superiori in potenza e in numero: Krause ha solo 48 ore di tempo per completare quella che sembra una missione destinata a fallire. A meno che...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Veramente da leggere.... un libro che prende, difficile da lasciare, anche a costo di saltare qualche fermata della metro pur di continuare a leggerlo
Superato il momento della curiosità iniziale per quello che si proponeva come un classico romanzo sulla II Guerra mondiale sui mari, devo confessare di di avere provato la tentazione di abbandonarlo, sopraffatto dalla terminologia tecnico-marinaresca, Poi, per fortuna, ho resistito, sono riuscito a superare le prime pagine e mi sono lasciato trascinare dal ritmo incalzante degli eventi, seguendo il drammatico crescendo della tensione che il capitano Krouse deve sopportare in quell'infinito turno di guardia di oltre 48 ore consecutive sulla plancia del cacciatorpediniere Keeling, che si rivelerà essere il suo primo momento sotto il fuoco nemico, al comando della scorta di un grande convoglio di 37 navi, vitale per la resistenza della Gran Bretagna, assediata dalla Germania e dai suoi micidiali U-boot. un lunghissimo turno in cui dovrà impartire ordini rapidissimi e precisi, consapevole dell'impatto che potranno avere sulla vita delle 3000 persone della flotta e sui 50 milioni di dollari in merci e beni, compreso un carico di petrolio sufficiente ad alimentare per un'ora l'intera flotta inglese. Tutto sulle spalle di un ufficiale di 42 anni con oltre 20 di servizio, istruito alle nuove tecniche belliche, ma in realtà privo di esperienza di combattimento, proiettato dalle congiunture del conflitto al comando di tre parigrado alleati, ben più esperti di lui. Il lettore si troverà così a seguire i suoi pensieri, i suoi ricordi familiari, le sue paure, tenute però a bada da una rigida morale biblica che lo costringe ad un ferreo senso del dovere, del sacrificio e dell'esempio da dare sempre ai suoi uomini. Così la stanchezza monterà fino all'estremo, durante gli scontri con tre sommergibili in cui giocherà una letale partita a nascondino, lottando con la progressiva perdità di freschezza e di lucidità. Non svelerò il finale per non togliere motivazione ai lettori appassionati del genere, che verranno ripagati nella loro costanza dall'abilità dello scrittore.
Il libro è un flusso unico. Senza divisione per capitoli, ma solo la divisione per turni, mostra uno scorcio di quello che succedeva ai convogli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. I convogli, indispensabili per poter continuare a combattere con le loro scorte di merci, erano bersagli facili per gli U-Boot tedeschi. Il comandante della scorta ha il difficile compito di cercare di portare in salvo più navi possibili e per farlo deve prendere decisioni continue, senza un momento di pausa. La narrazione, anche se non immediata per chi non è pratico di rotte, termini marinari e strategie, rimane comunque coinvolgente e senza respiro. Mosse e contromosse come in una partita di scacchi in cui puoi solo intuire dove si trova l'avversario dalle vaghe risultanze sonar e da rapidi calcoli a mente e intuizioni. E in cui alcune pedine devono essere sacrificate. Il non mettere punti, rende perfettamente la fatica e la tensione del comandante in particolare che non può permettersi nemmeno di sedersi o di mangiare. Devo dire che pur non avendo visualizzato esattamente certe situazioni non sono mai riuscita a smettere di leggere fino all'ultima riga.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore