Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Groove Theory: The Blues Foundation of Funk - Tony Bolden - cover
Groove Theory: The Blues Foundation of Funk - Tony Bolden - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Groove Theory: The Blues Foundation of Funk
Disponibilità in 2 settimane
144,40 €
144,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Groove Theory: The Blues Foundation of Funk - Tony Bolden - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tony Bolden presents an innovative history of funk music focused on the performers, regarding them as intellectuals who fashioned a new aesthetic. Utilizing musicology, literary studies, performance studies, and African American intellectual history, Bolden explores what it means for music, or any cultural artifact, to be funky. Multitudes of African American musicians and dancers created aesthetic frameworks with artistic principles and cultural politics that proved transformative. Bolden approaches the study of funk and black musicians by examining aesthetics, poetics, cultural history, and intellectual history. The study traces the concept of funk from early blues culture to a metamorphosis into a full-fledged artistic framework and a named musical genre in the 1970s, and thereby Bolden presents an alternative reading of the blues tradition. In part one of this two-part book, Bolden undertakes a theoretical examination of the development of funk and the historical conditions in which black artists reimagined their music. In part two, he provides historical and biographical studies of key funk artists, all of whom transfigured elements of blues tradition into new styles and visions. Funk artists, like their blues relatives, tended to contest and contextualize racialized notions of blackness, sexualized notions of gender, and bourgeois notions of artistic value. Funk artists displayed contempt for the status quo and conveyed alternative stylistic concepts and social perspectives through multimedia expression. Bolden argues that on this road to cultural recognition, funk accentuated many of the qualities of black expression that had been stigmatized throughout much of American history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

American Made Music Series
2020
Hardback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
550 gr.
9781496830524
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore