Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il guaritore delle bolle ferite
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il guaritore delle bolle ferite - Alessandra Politi - copertina
Chiudi
Il guaritore delle bolle ferite

Descrizione


Lorenzo Garneri è uno scrittore di trentotto anni che vive a Parigi, sulla rive gauche, in uno dei quartieri più letterari della Ville Lumière, il Saint-Germain-des Prés. Qui trascorre le sue giornate alle prese con la scrittura, tra il tavolino a lui riservato al Café de Flore e la scrivania del suo mini loft nel sottotetto di un palazzone in stile liberty, in rue de l'Ancienne Comédie. Originario di Morimondo, è partito da lì all'età di diciannove anni per studiare alla Sorbona. Dalla finestra della sua casa Lorenzo guarda il mondo, osserva i suoi vicini, i passanti per strada, i dirimpettai, scoprendone abitudini e segreti. Nel palazzo di fronte si trasferisce una coppia di psichiatri, Gustave Roche, direttore dell'Istituto per malattie mentali Paul-Guiraud e sua moglie Renée Blanc, i quali suscitano un interesse particolare nello scrittore, ultimamente a corto di idee. L'apparente tranquillità del quartiere viene improvvisamente stravolta da un delitto efferato: Gustave Roche è ritrovato morto nel suo appartamento, presumibilmente massacrato con un'arma da taglio. A condurre le indagini sarà il commissario Florence Durant, una donna energica e volitiva, la cui inchiesta rischia continuamente di deragliare, impigliata nel sottile filo di domande che attanaglia le vite dei personaggi. Frattanto Garneri, su indicazione del suo esuberante editore, si reca a Giverny, per incontrare Édouard Rousseau, un uomo ormai anziano che desidera fortemente condividere con lui la sua incredibile storia, che gli farà ritrovare l'ispirazione. I destini dei personaggi si intrecciano in maniera enigmatica: quali reali intenzioni muovono Renée Blanc, la misteriosa vedova di Roche, che sembra custodire più di un segreto? E cosa si agita nella mente di Lorenzo Garneri, preda di un inquietante caos emotivo che gli impone di fronteggiare le proprie paure? Alessandra Politi costruisce un puzzle complesso, una trama ricca di suspense e colpi di scena, il cui disegno finale sarà tutt'altro che scontato. In una Parigi arcana e pittoresca, in un mondo dove nulla è ciò che sembra e ogni mossa può cambiare il corso del destino, a chi toccherà scrivere il finale?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 settembre 2024
232 p., Brossura
9791254666524
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore