Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La guerra civile di Spagna (1936-39). Vol. 1: Le cause e il contesto internazionale.
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
23 novembre 2006
9788884741202

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 5/5

Oltre la ricostruzione puntuale degli eventi bellici l'autore mostra come in realtà non si trattò solo di una guerra "spagnola" ma di un conflitto ad alto tasso ideologico in cui si scontravano due visioni politiche e sociali inconciliabili. Con ciò non deve stupire l'enorme eco che quel conflitto ebbe in tutto il mondo con il conseguente afflusso di volontari stranieri nei fronti coinvolti. Al di là delle condanne postume che si possono fare delle violenze reciproche, leggere questo volume aiuta a capire cosa muoveva gli attori di quei tragici eventi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

In occasione del settantesimo anniversario dell'inizio della guerra civile spagnola, il volume intende costituire una rilettura da destra di quella vicenda. L'autore, anche se in qualche caso è impreciso, come quando scrive che Canaris fu "Presidente della Germania posthitleriana negli oscuri giorni della resa", dimostra una buona conoscenza della bibliografia sull'argomento, compresa l'opera di De Felice. Comunque il suo lavoro si sviluppa in prevalenza in polemica proprio con la storiografia precedente, in particolare contro quella laico-liberale, contrassegnata dall'"agnosticismo religioso", per non dire di quella di orientamento socialista. Due ci sembrano i fili conduttori del saggio. Il primo è dato dalla convinzione che furono i settori estremi dei due schieramenti a precipitare la Spagna nella guerra civile e nella "logica di pazzia del terrore". Il secondo è che l'alzamiento inizialmente non era né filomonarchico, né filofascista; anzi, gli organizzatori dell'insurrezione "non sapevano bene in che cosa consistessero le ideologie dominanti in Germania e in Italia". Invero, fu la prevalenza dei settori estremisti dei due schieramenti a provocare l'intervento fascista, nazista e sovietico, europeizzando così il conflitto, dopo che in precedenza l'atteggiamento delle potenze europee si era caratterizzato per l'indifferenza verso le vicende spagnole. Insomma, le potenze europee sfruttarono quella che l'autore, evidentemente poco tenero nei confronti dei costumi del suo popolo, definisce la "radicale negatività di un popolo davanti a se stesso e alla storia".
  Francesco Germinario

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore