Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La guerra del Peloponneso - Ugo Fantasia - copertina
La guerra del Peloponneso - Ugo Fantasia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La guerra del Peloponneso
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La guerra del Peloponneso - Ugo Fantasia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella primavera del 431 a.C., dopo una lunga serie di incidenti diplomatici e militari, divampò infine il conflitto che da tempo covava tra Atene e Sparta. Si trattò di una vera e propria guerra mondiale dell'antichità, per il respiro quasi mediterraneo e per il numero degli stati greci e barbari coinvolti, ma anche di una guerra civile dei greci. Dopo ben ventisette anni di ostilità quasi ininterrotte fu Atene a uscirne sconfitta, ma fu la Grecia nel suo complesso a esserne trasformata in profondità: la fine del conflitto segnò anche l'inizio del declino per la potenza vittoriosa e per l'intero antico mondo delle poleis.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
29 novembre 2012
224 p., Brossura
9788843066384
Chiudi

Indice

Nota sulle fonti

Introduzione

1. Combattere e raccontare una guerra complessa

Una guerra diversa da tutte le altre

Uno storico come nessun altro: Tucidide e il racconto della guerra

2. Le strade che portano alla guerra

Atene e Sparta fino alla “prima guerra del Peloponneso”

La Grecia “bipolare” e la rottura degli equilibri

3. La guerra archidamica (431-421)

Strategie a confronto

Gli anni dello stallo (431-426)

Atene a un passo dalla vittoria (425-424)

L’equilibrio ristabilito: Megara, Delio e il genio di Brasida (424-423)

Prove tecniche di pace (423-421)

4. Diplomazia e guerra negli anni della «tregua inquieta» (421-416)

5. L’avventura siciliana (415-413)

L’apertura del nuovo fronte

In vista della vittoria e ritorno (415-414)

I Siracusani sulle navi: le battaglie nel Porto Grande e la disfatta ateniese (413)

6. La guerra ionica (413-404)

Nuovi scenari: la Persia e la crisi dell’impero ateniese (fine 413-inizio 411)

Alcibiade, Tissaferne e la parentesi oligarchica ad Atene (fine 412-fine 411)

Gli Ateniesi in cattedra: la guerra nell’Ellesponto (fine 411-estate 410)

Intermezzo, nel segno di Alcibiade (estate 410-inizio 407)

L’asse di ferro tra Sparta e la Persia (407-404)

Epilogo

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi