Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
La guerra di Mattie
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
La guerra di Mattie - Lissa Evans - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
guerra di Mattie

Descrizione


Attraverso una prosa arguta ed elegante, "La guerra di Mattie" offre il ritratto comico, affascinante e sorprendentemente attuale di un'attempata ribelle nella Londra del primo dopoguerra.

«Comico e ironico, la battaglie di un'indomita, attempata e adorabile idealista» - Io Donna

Se è vero che «una determinazione invincibile può ottenere qualsiasi cosa», come disse Thomas Fuller, è vero anche che nessuno, più di Matilda Simpkin, detta Mattie, incarna alla perfezione queste parole: ex indomita suffragetta, ha sempre lottato per il diritto delle donne a essere trattate da cittadine alla pari degli altri, non esitando mai a gettarsi nella mischia, quando necessario. Ora, però, le cose sono cambiate. È il 1928 e Mattie sente di assomigliare ogni giorno di più al veterano di una guerra che nessuno più ricorda. Certo, è membro della Lega per la Libertà delle Donne, l'ultima coda delle suffragette, e presta le sue capacità oratorie in una serie di conferenze che dovrebbero chiamare a raccolta le donne. Tuttavia, anziché essere uno squillo di tromba, i suoi discorsi si risolvono in un'occasione di divertimento per il pubblico accorso. Un giorno, però, a una di queste conferenze, si presenta Jacqueline Fletcher. Anni prima Jacko si era battuta al suo fianco nella lotta per l'emancipazione femminile, ma ora, i capelli ingegnosamente ondulati e una stola drappeggiata con cura sull'abito, rivela all'amica che, assieme al marito, sta provvedendo a reclutare giovani donne da unire all'organizzazione dei Fascisti dell'Impero. Mattie si rende conto che è tempo di ritornare alla guerra. Disgustata dalle parole di Jacko, ridiventa un'indomita suffragetta. Forma le «Amazzoni», un gruppo in cui cerca di trasmettere alle giovani donne qualcosa della storia e dei metodi del movimento delle suffragette militanti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2020
28 maggio 2020
320 p., Brossura
9788854519701

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ennio
Recensioni: 2/5
No

Non decolla mai. Noioso per tre quarti alla fine porta qualche motivo intimista che però non solleva l'opera. Da evitare.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 4/5

Lissa Evans dà vita ad un personaggio sorprendente, Mattie Simpkin, ex suffragetta che, nel 1928, anno di inizio del romanzo, vanta un passato di cortei, cariche della polizia, carcere e scioperi della fame che ora condivide con uditori più o meno interessati, nel corso di conferenze durante le quali è chiamata ad illustrare il movimento femminista e i traguardi ancora da raggiungere. Una sorta di "pensione" onorevole finchè non si fa strada la certezza che è ancora necessario scendere in campo a favore della nuova generazione di donne ancora inconsapevoli del proprio valore; e lo fa con energia inarrestabile, innegabile intelligenza e determinazione condite da un fiero anticonformismo fintanto che il suo carattere impulsivo non la porta a commettere un banale errore che avrà importanti conseguenze. Mattie costituisce l'ossatura di una trama ben congegnata e ricca di ironia nonostante la serietà del tema, e i personaggi femminili di contorno sono altrettanto emblematici, rapprensentando, ognuno di loro, un tipo di donna diverso, con diverse aspirazioni e differente destino. Nel complesso una lettura piacevolissima, di apparente leggerezza ma con riflessioni profonde sul rapporto tra passato e presente e sul ruolo che l'esperienza gioca nella vita di ciascuno di noi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lissa Evans

Lissa Evans è una scrittrice britannica. Ha scritto libri per adulti e ragazzi, tra cui Their finest hour and a half, in lizza per l'Orange Prize, e Small change for Stuart, finalista per diversi premi tra cui la Carnegie Medal e il Costa Book Awards. Nel  2020 pubblica con Neri Pozza La guerra di Mattie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore