Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,49 €
-5% 9,99 €
9,49 € 9,99 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,99 € 9,49 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,99 € 9,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali - Giuseppe Gagliano - copertina
Chiudi
Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali

Descrizione


Una lettura che vi aprirà una nuova prospettiva di osservazione sul mondo in cui viviamo.

"Con la firma degli accordi del GATT nel 1947 (General Agreement on Tariffs and Trade), quella che sembrava essere un’unificazione finalmente pacifica di tutte le nazioni all’insegna del libero scambio non è stata altro, in realtà, che un presupposto per la conduzione di una nuova guerra, finalmente a carte scoperte e non più mascherata dalla contrapposizione militare fra blocchi della Guerra fredda: la guerra economica. Come molti analisti sottolineano, vi è in effetti uno spostamento delle politiche di potenza dal terreno militare e geopolitico, dove assumevano per l’appunto la forma di scontro fra blocchi anche in conflitti periferici, al terreno economico e commerciale, dove le nazioni si contendono l’accaparramento di risorse e mercati."

La caduta del muro di Berlino e la dissoluzione dell'Urss furono interpretati come l'inizio di una nuova era di collaborazione e cooperazione internazionale su basi del tutto nuove. Invece le dinamiche altamente conflittuali del mondo contemporaneo hanno smentito le aspettative ottimistiche e imposto un nuovo modo di interpretare il mondo contemporaneo. Questo libro illustra il ruolo e le finalità della guerra economica, una chiave di lettura e comprensione della sintassi della realtà contemporanea. L'analisi delle moderne dinamiche della guerra economica è accompagnata, in un'apposita sezione di eXtra, dallo svolgimento di alcuni casi di studi che ne analizzano la fenomenologia. Una lettura che vi aprirà una nuova prospettiva di osservazione sul mondo in cui viviamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
21 giugno 2018
124 p., Brossura
9788833630533

Conosci l'autore

Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano si è laureato in Filosofia presso l’Università di Milano. Attualmente è Presidente del Cestudec (Center for Strategic Studies Carlo De Cristoforis). Ha collaborato con la “Maritime Magazine”, “Notizie Geopolitiche”, “Rivista aereonautica”, la Italian Society of Military History, il Centro de Estudos em Geopolítica e Relações Intenacionais (Brasile), il Centre Français de Recherche sur le Renseignement e con le riviste “Modern Diplomacy”, “Intellector”, “Securite Globale”, “Cahiers de la sécurité et de la justice”. È inoltre membro del Advisory Board delle riviste “International Journal of Science” (Serbia)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore