L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (1)
Non lo consiglio. O meglio: Frediani ha scritto di meglio. Questo romanzo è troppo monotematico: la storia e il passato difficile del centurione Muzio. Tutto ruota intorno intorno alla sua vita personale tormentata. Del contesto storico c'è troppo poco. Infine è troppo crudo ed in alcuni casi (per me che sono abituato a leggere un autore tosto come Riches) non fa per niente piacere.
Vorrei sottolineare il fatto che sì, questo non è uno degli abituali romanzi storici ambientanti in epoca romana dell'illustre scrittore romano. Ricorda molto un'opera on the road, dove al posto delle vetture i protagonisti della nostra avventura vanno a piedi e consumano le caligae. Lo scenario di sottofondo è quello giustamente delle battaglie celtibere, ma il focus della trama e del romanzo si concentra maggiormente sulla storia personale del Centurione e della sua famiglia. Non è tra i romanzi più belli di Frediani, ma secondo me è assolutamente leggibile e non è così crudo come lo descrivono altri lettori nei loro commenti. Lo trovo solo leggermente forzato e avrei potuto dargli anche una stellina in più, se non fossi abituato alle opere dell'autore che ho scoperto l'anno scorso e di cui in solo 6 mesi ho letto TUTTO. Aspetto ora la sua nuova opera ambientata nel campo di concentramento nazista. E ribadisco che questo testo merita.
Nulla di storico, solo l'ambientazione. Situazioni e azioni facili da prevederne la fine. Figura del centurione troppo cruda.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore